Rassegna

gh

ORGANIZZATORE
Externer Veranstalter

DATA
08 ottobre 2017

INIZIO
18:00

DOWNLOADS


Concerto


Racconti… più piano

Festival Più Piano

 

Giancarlo Calabria, tromba e fisarmonica
Simone Pagani, pianoforte

Musiche di Piazzolla, Porrino, Decker, Lanaro, Galliano

In questi appuntamenti la musica entra in dialogo con la parola, quella ispirata e quindi cesellata del racconto breve. Il Festival incontra il Premio Letterario “Frontiere_Grenzen” per realizzare due serate particolari, dove la musica si alternerà alla lettura dei testi che sono risultati vincitori nella storia del concorso nato nove anni or sono a Fiera di Primiero. La voce narrante rispetterà l'anima bilingue degli scrittori che hanno partecipato al Premio, restituendo le preziose sfumature dell'italiano (a Trento) e del tedesco (a Dobbiaco).

Giancarlo Calabria
, nato a Chiari (BS), si è diplomato in tromba presso il Conservatorio “Verdi” di Milano nel 1995 con il M° Vito Calabrese. Ha seguito corsi di perfezionamento con i M° Allen Vizzuti e Pier Thibaut a Brema (Germania) e in Italia con i maestri Bodanza, Rossi, Parodi, Soana, Morselli, Tamiati, Frugoni.
Ha suonato con L’Orchestra “Verdi” di Milano, “Toscanini” di Parma, Mediolanensis di Milano, Città di Verona, “Accademia” Orchestra a fiati, Brescia wind orchestra, Orchestra città di Lecco, Orchestra stabile di Como. Dal 2000 è fondatore e direttore del Corpo bandistico “S. Nicolò” di Cividate al Piano (Bg).
Giancarlo Calabria e Simone PaganiStudia fisarmonica con il M° Franco Ghislandi e in seguito con il M° Sergio Scappini e ha seguito corsi con i maestri Spantaconi, Boschello, Zubitsky. Ha ottenuto numerosi premi in Concorsi fra i quali Castelfidardo; Recanati; Stresa; Vercelli; Svizzera; San Marino. Nel 1991 è stato selezionato, per la categoria Junior, come candidato rappresentante dell’Italia al Campionato mondiale di Sachsenaim (Germania) categoria fisarmonica classica.

Simone Pagani ha conseguito il diploma in pianoforte sotto la guida della prof.ssa Fernanda Scarpellini e Marco Giovanetti presso il Civico Istituto Musicale “G. Donizetti”.Si è poi perfezionato a Corsi Internazionali con i Maestri Bruno Mezzena , Mario Delli Ponti, Piero Rattalino e Fausto Zadra. Ha partecipato ad importanti Rassegne e Festival Musicali in Italia, Argentina, Francia, Spagna, Austria, Belgio in veste di Solista, con l’Orchestra e in formazioni cameristiche: “Bearcream”, “Euterpe” e ”I Musici di Vivaldi”. Ha suonato con la Mediterraneam Symphony Orchestra, la Kammermusik di Napoli, l’Orchestra Giovanile Fiamminga, del Festival Mozart, della Radio Televisione Rumena, la Sinfonica Municipal di Gral San Martin (Argentina), l’Orchestra da Camera e la Stabile “G. Donizetti” di Bergamo, la Sinfonietta Italiana, la Filarmonica “Paul Costantinescu” di Bucarest. È fondatore e direttore artistico dell’Associazione culturale “MusicArte” per la quale stila da trent’anni con successo stagioni concertistiche e rassegne musicali come il Festival Internazionale “Autunno Musicale Palazzolese” (25 edizioni).

In collaborazione con il Premio Letterario “Frontiere_Grenzen”

www.piupiano.it

-

Ingresso: Offerta libera


MENÜ