I Colloqui di Dobbiaco 1985
12. - 14. Settembre 1985
Per un turismo diverso:
il caso del turismo di montagna
---
Relatrici e relatori 1985:
Dr. Heino Apel,
economista per i problemi dell’ambiente, collaboratore al progetto “Man and Biosphere” – Svizzera, Francoforte s. M.
Progetto di ricerca “Man and Biosphere” (MAB –Svizzera). Conclusioni e proposte per una politica del turismo
Relazione - download
--
Mag. Sieghard Baier,
direttore dell’Ente Regionale per il Turismo nel Vorarlberg, Bregenz (A)
Obiettivi e realtà dello sviluppo turistico in Austria
Relazione - download
--
Dr. Roland Dellagiacoma,
direttore dell’Ufficio parchi naturali della Provincia di Bolzano, Bolzano
Obiettivi e realtà dello sviluppo turistico - un’esperienza in Alto Adige
Relazione - download
--
Herbert Hoffmann,
direttore del reparto Servizi Turistici dell’Automobile Club Tedesco, Monaco di B.
Tempo libero e turismo verso l’anno 2000
--
Prof. Dr. Robert Jungk,
futurologo e pubblicista, Salisburgo
“Per un futuro nel futuro” – Introduzione ai Colloqui di Dobbiaco
Relazione - download
--
Prof. Jost Krippendorf,
direttore dell’Istituto di ricerca sul turismo dell’Università di Berna, Berna
Obiettivi e realtà dello sviluppo turistico e strategie di correzione nella Svizzera
Relazione - fileadmin/user_upload/tg-downloads/archiv/1985/1985_ita_jostkrippendorf.pdfdownload
--
Dr. Pierre Lainé,
direttore generale dell’ associazione “Renouveau”, Chambery (F)
Il progetto di uno sviluppo turistico armonico – L’esempio di “Les Karellis” in Francia
Relazione - fileadmin/user_upload/tg-downloads/archiv/1985/1985_pierrelaine.pdfdownload
--
Hans Rudolf Müller,
assistente presso l’Istituto di ricerca sul turismo dell’Università di Berna, Berna
Progetto di ricerca “Man and Biosphere” (MAB –Svizzera). Conclusioni e proposte per una politica del turismo
Relazione - download
--
Dr. Felicitas Romeiss-Stracke,
Ufficio per la pianificazione sociale e la ricerca sul tempo libero, Braunschweig (D)
Tempo libero e turismo verso l’anno 2000
Relazione - fileadmin/user_upload/tg-downloads/archiv/1985/1985_ita_romeiss-stracke.pdfdownload
--
Prof. Dr. Alberto Sessa,
direttore della Scuola Internazionale di Scienze Turistiche, Roma
Obiettivi e realtà dello sviluppo turistico in Italia
Relazione - download
--
DOWNLOADS
> Programma 1985
> Tesi 1985