I Colloqui di Dobbiaco 1987
10. - 12. Settembre 1987
Il futuro dell’agricoltura
L’agricoltura del futuro
---
Relatrici e relatori 1987:
Werner Bätzing,
pubblicista, docente di geografia ed urbanistica presso l’Università Tecnica di Berlino
L’agricoltura ed il paesaggio – le Alpi come regione esemplare in Europa
--
Prof. Dr. Arnim Bechmann,
direttore dell’Istituto di economia del paesaggio dell’Università Tecnica di Berlino, fondatore del “Institut für ökologische Zukunftsperspektiven” in Barsinghausen (D)
Crisi dell’agricoltura – crisi della politica agricola
--
Prof. Marcello Buiatti,
ordinario di genetica presso l’Università di Firenze
La modificazione degli essere viventi e l’agricoltura
--
Dr. Luis Durnwalder,
Assessore provinciale all’Agricoltura e Foreste della Giunta Provinciale di Bolzano
L’agricoltura in Alto Adige – Aspetti e problemi
--
Prof. Dr. Franz Fliri,
ordinario di geografia all’Università di Innsbruck
Osservazioni sullo stato dell’agricoltura e silvicoltura nella regione alpina
--
Friedrich Wilhelm Graefe zu Baringdorf,
contadino, membro della Commissione Agraria nel Parlamento Europeo, Spenge (D)
Per una politica agricola a favore di un’agricoltura contadina in Europa
--
Ivo Hechensteiner,
contadino di San Paolo/ St.Pauls (Bolzano)
Viticoltura e frutticoltura di qualità
--
Kurt Künzi,
contadino di Heimisbach (Ch)
Erbicoltura ed allevamento di pecore da latte
--
Prof. Dr. Paul Messerli,
responsabile del programma “Man and Biosphere” (MAB) Svizzera, sezione geografia culturale, Istituto di Geografia dell’Università di Berna
Agricoltura e turismo – una nuova simbiosi in armonia con la natura
--
Prof. Giorgio Nebbia,
ordinario di merceologia alla Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Bari
Agricoltura come fonte di materie prime
--
Luise Riser,
contadina di Obsteig (A)
Agricoltura ecologica e commercializzazione
--
Dr. Aldo Sacchetti,
medico igienista, pubblicista, Servizio di Igiene Pubblica della Regione Emilia Romagna, Bologna
Agricoltura e salute
--
Dr. Dr. Herwig van Staa,
direttore dell’Istituto di ricerca sull’agricoltura e silvicoltura alpina dell’Università di Innsbruck
Sintesi del simposio
--
Prof. Enzo Tiezzi,
ordinario di chimica fisica presso l’Università di Siena
Agricoltura è catturare energia dal sole
--
Ing. Joseph Willi,
direttore della formazione professionale alla Camera dell’Agricoltura del Tirolo, Innsbruck Metodi di Produzione alternativi e potenziali di mercato
--
DOWNLOADS
> Programma 1987
> Tesi 1987