Archivio

I Colloqui di Dobbiaco 1998

 

10 - 12 settembre 1998
La Bellezza
Per una vita sostenibile

---

Relatrici e relatori 1998

Christine Ax,
ricercatrice e pubblicista, direttrice del gruppo di lavoro “Laboratorio del futuro”presso la Camera dell’artigianato di Amburgo, Amburgo
Il diritto alla bellezza: per un’estetica sostenibile dell’artigianato

--

Pier Luigi Cervellati,
urbanista, ordinario di progettazione territoriale all’Università di Venezia, già direttore dell’operazione di recupero del centro storico di Bologna, Bologna
Un “rinascimento” della bellezza in Italia: le città

--

Karl Ganser,
direttore del progetto di riconversione ecologica “IBA Emscher Park”, Gelsenkirchen
La bellezza sulla via dell’era postindustriale: l’esempio di riconversione ecologica IBA Emscher Park

--

Hans Glauber,
presidente del “Ökoinstitut Südtirol /Alto Adige”, ideatore dei Colloqui di Dobbiaco, Francoforte s. M. e Bolzano

--

Günter Horntrich,
professore di ecologia e design al Politecnico di Colonia, titolare dello studio “Yellow Design”, Colonia
Bellezza e sostenibilità: i prodotti del futuro


--

Jost Krippendorf,
titolare dello studio di consulenza ecologica e sociale “Büro Krippendorf”, Berna

--

Giorgio Pizziolo,
urbanista, professore di urbanistica e architettura del paesaggio all’Università di Firenze, Firenze
Un “rinascimento” della bellezza in Italia: il paesaggio


--

Elisabeth Redler,
sociologa, direttrice della società “anstiftung” (associazione di ricerca di pubblica utilità), Monaco di Baviera
Il bello e il bene. Il piacere e la morale nella svolta ecologica

--

Wolfgang Sachs,
membro del gruppo di lavoro “Nuovi modelli di benessere” presso il “Wuppertal Institut für Klima, Umwelt, Energie, Wuppertal e Roma
Sostenibile è bello, bello è sostenibile

--

Dieter Schempp,
architetto, professore di architettura all’Università di Krems (A), cofondatore del gruppo “LOG ID – architettura solare”, Tubinga
Costruire col sole: una nuova estetica dell’architettura solare

--

Karl Ludwig Schweisfurth,
maestro macellaio, fondatore dei laboratori rurali di Herrmannsdorf e della fondazione Schweisfurth, Monaco di Baviera
Dall’agricoltura alla cultura agricola: la “bellezza” dei laboratori rurali di Herrmannsdorf

--

Silvia Zamboni,
assessora all’ambiente e sviluppo sostenibile, Comune di Bologna, Bologna

--

Joseph Zoderer,
scrittore e poeta, Terento, Alto Adige

---

DOWNLOADS
> Programma 1998
> Tesi 1998


MENÜ