Archivio

I Colloqui di Dobbiaco 2016

 

30.9.– 02.10.2016
Dal Dovere al Volere
Verso un'etica dell'era solare

Ideatori: Wolfgang Sachs, Karl-Ludwig Schibel
Moderazione: Karl-Ludwig Schibel


Introduzione all'argomento
Perché ci si impegna per combattere il cambiamento climatico, per proteggere il rospo verde, per i rifugiati e contro la pena di morte, si protesta contro la TAV, si fanno donazioni ad Amnesty International e Medici Senza Frontiere, si installa un impianto fotovoltaico sul tetto e si fa la raccolta differenziata in casa? Quali sono i fondamenti etici dell’empatia, da dove nasce la motivazione di lottare per la libertà e i diritti umani?
I Colloqui di Dobbiaco 2016 saranno dedicati alla interazione tra Volere e Dovere sulla strada verso l'era solare. Si inseriscono nel richiamo per un’etica secolare (Dalai Lama) e l’ecologia integrale (Papa Francesco) di fronte a un mondo caotico. Cercheranno i fondamenti morali dell’impegno per cause ambientali e sociali, per la ricerca della sostenibilità di imprese e istituzioni, per una vita nel segno della sufficienza dei cittadini. Dove trascende l'etica dell'epoca solare quella classica, quali limiti impone al poter fare e perché volere il dovere?

---

Relatrici e relatori 2016


Christoph Bals
socio fondatore dell'associazione ambientalista non governativa "Germanwatch" e dal 2006 amministratore politico, Bonn(I)
"Laudato sí una Magna Carta dell'ecologia sociale"
Relazione - download


Luigi Ciotti
fondatore del Gruppo Abele e dell'associazione Libera, Torino(I)
"Basta commuoversi, bisogna muoversi"
Relazione - download


Christian Felber
autore austriaco che tratta principlamente temi economici e sociali, é membro fondatore del ramo di ATTAC e iniziatiore della "Banca Democratica" ha coniato il termine "economia del bene comune", Vienna (A)
"La voce interiore - Spiritualitá, liberalitá e bene comune sono connessi"
Relazione - download


Elke Mack

Cattedra del dipartimento di etica sociale cristiana e scienze sociali presso la "Katholisch Theologischen Fakultät" dell'Universitá di Erfurt, Erfurt (D)
"Giustizia di portata globale. Che ha da dire il cristianesimo?"
Relazione - download


Luigina Mortari
Responsabile del dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell'Universitá di Verona e docente di Epistemologia della ricerca pedagogica, Verona (I)
"Pianeta in tilt e la cura della casa comune"


Georg Pernter

Teologo, professional counselor, autore, coach che utilizza l'approccio integrato di Gestalt, responsabile dell'Accademia Gestalt Alto Adige, Bressanone (I)
"La pratica ( e teoria) della presenza mentale"
Relazione - download


Christine Baumgartner

psicologa, attiva in progetti di cooperazione e sviluppo, cofondatrice di OEW- Organisatione per Un mondo solidale, Brunico (I)


Maximilian Benedikter

medico, coordinatore dell'Ambulatorio d'assistenza sanitaria allo straniero temporaneamente presente sul territorio di Bolzano, e copromoter del socialnetwork bilingue SALTO, Bolzano (I)


Ida Baur Schacher

presidente della associazione assistenza tumori Alto Adige e rappresentante del volontariato in Alto Adige, Dobbiaco (I)


Barbara Bachmann

reporter indipendente, autore di servizi giornalistici su temi politici ed economici di rilevanza sociale, Prato Drava-San Candido, Alto Adige (I)


Dorothee Häußermann
Attivista, Comunicatrice, autrice, Membro del Centro Stampa "Ende Gelände" che ha promosso e accompagnato azioni di disobbedienza civile. Dörverden, Bassa Sassonia (D)


Evi Keifl
moderatrice, mediatrice, Bolzano (I)


Martin Lintner
Professore ordinario di teologia morale presso lo Studio Teologico Accademico Bressanone, e Predidente dell'International Network of Societies for Catholic Theology, Bressanone (I)


Helmuth Moroder
Ingeniere, consulente nel settore della mobilitá, vicepresidente dell'Ecoistituto diBolzano; giá direttore generale del Comune di Bolzano e vicepresidente di CIPRA-International, Bolzano (I)


Wolfgang Sachs
Istituto Wuppertal per il Clima, l'Ambiente e l'Energia, sede di Berlino, Roma – Berlino


Karl-Ludwig Schibel
Coordinatore Fiera delle Utopie concrete e Alleanza per il Clima Italia, Città di Castello Perugia (I)

---

DOWNLOADS & LINKS
> Download volantino 2016
> Download programma dell'escursione 2016
> FOTO

MENÜ