I Colloqui di Dobbiaco 1993
09. - 11. Settembre 1993
Lavoro e benessere ecologico
---
Relatrici e relatori 1993
Prof.ssa Mercedes Bresso,
docente di economia al Politecnico di Torino, presidente nazionale dell’associazione “Ambiente e Lavoro”, Torino
Lavoro, attività, ozio. Per una nuova cultura del lavoro
--
Dott. Hans Glauber,
consulente, presidente dell’Ökoinstitut Alto Adige / Südtirol, ideatore dei “Colloqui di Dobbiaco”, Dobbiaco e Francoforte s. M.
--
Dott. Arnim von Gleich,
autore di progetti nel campo della politica tecnologica, Università di Brema, Brema
La tecnica nell’era ecologica
--
Prof. Eckart Hildebrandt,
ricercatore nell’ambito tecnologia – lavoro – ambiente presso il “Wissenschaftszentrum Berlin”, Berlino
A che punto siamo? Iniziative da parte di imprese e sindacati
--
Dott. Dieter Korczak,
esperto di sociologia medica, direttore scientifico del Gruppo di ricerca programmatica e di base (GP), Monaco di B.
Il lavoro e la salute
--
Prof. Jost Krippendorf,
titolare dello studio di consulenza per questioni ecologiche e sociali “Büro Krippendorf”, Berna
--
Dott. Sepp Kusstatscher,
consigliere provinciale dell’Alto Adige, presidente del comitato sociale della Südtiroler Volkspartei, Villandro (Bolzano)
--
Alessandro Lanza,
presidente di una società di commercializzazione di prodotti biologici, Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona)
--
Sabine Lehmann,
ingegnera ambientale, ricercatrice nel campo della politica imprenditoriale ecologica presso l’Istituto di ricerca di economia ecologica (IÖW), Berlino
Come produrre ecologicamente prodotti ecologici?
--
Albert Mayr,
compositore e time-designer, Firenze e Bolzano
Tempi e uomini: la Val Sarentino - Un film
--
Hannelore Saibold,
ex deputata al parlamento tedesco, componente del comitato scientifico della Verbraucher Iniziative Bonn (lega dei consumatori), Aldersbach (Passau)
Come consumare ecologicamente prodotti ecologici
--
Alberto Stenico,
presidente della Lega provinciale delle cooperative, Bolzano
--
Dott. Hans-Peter Studer,
economista ambientale, copresidente della Lega per la tutela dell’ambiente e della natura di San Gallo –Appenzell, Speicherschwendi (San Gallo)
Le nuove regole per il lavoro ed i nuovi presupposti per l’economia
--
Dott. Arno Teutsch,
sindacalista, responsabile della politica ambientale internazionale della UIL – Unione Italiana del Lavoro, Roma e Laives (Bolzano)
--
Dott.ssa Angelika Zahrnt,
economista, vicepresidente del BUND- Lega per la protezione dell’ambiente e della natura, Neckargemünd
Il lavoro e le sue varie facce
--
Dott. Oswald Zuegg,
imprenditore, presidente dell’Associazione degli industriali della provincia di Bolzano, Lana (Bolzano)
--
Dott. Stefan Zundel,
direttore dell’Istituto di ricerca di economia ecologica (IÖW), Berlino
La fine del “sogno americano”: un’opportunità per un benessere ecologico?
--
DOWNLOADS
> Programma 1993
> Tesi 1993