Progetti
Alpine - ECO - Companies and Building
Progetto interreg
Informazioni sul contenuto, gli obiettivi e le attività trovate qui
Neutralità climatica nella regione Dolomiti LIVE
Progetto interreg
Informazioni sul contenuto, gli obiettivi e le attività trovate qui.
> NOMINAZIONE Premio Ambiente Euregio 2014
I manager dell'energia
Le Scuole nella tendenza – risparmiare l’energia non è difficile
LEWIT San Candido
Hauptschule Sillian (Austria)
Risparmiare energia attraverso misure concrete e prendersi cura dell’ambiente e del portafogli – si sono posti questi obiettivi gli alunni della Hauptschule Sillian (Tirolo orientale) e della LEWIT di San Candido. Nel progetto gli alunni hanno avuto modo di approfondire le proprie conoscenze sulla tematica dell’energia, dell’effetto serra e dei cambiamenti climatici, sul risparmio energetico e le energie alternative. Nel corso di un mese gli alunni hanno rilevato continuamente dati sul consumo d’energia a scuola, per confrontarli con i dati che avevano rilevato all’inizio del progetto. Inoltre gli alunni hanno ottenuto dei suggerimenti per effettuare azioni di risparmio energetico non solo a scuola ma anche a casa propria.
Progetto Interreg in collaborazione con l'Ecoistituto Alto Adige
Explore - Exploit the potential for research and innovation in Eco-building
La descrizione del progetto trovate qui.
CasaClima
CasaClima è ormai sinonimo di edilizia ad alto risparmio energetico e di un modo di abitare sano. In un’epoca caratterizzata dalla costante riduzione delle riserve di petrolio e gas. Quando si tratta di costruire e ristrutturare, oltre ai fattori ecologici entrano in gioco anche quelli economici. CasaClima coniuga il benessere con il risparmio economico. Non è lo stile architettonico, bensì la categoria energetica. Ciò che permette di definire una "CasaClima" é il fabbisogno energetico dell'edificio che si può calcolare con un pratico sistema di calcolo.Il certificato energetico e la targhetta CasaClima sono le colonne portanti del sistema di classificazione, mentre la positiva immagine connessa con il concetto CasaClima attira sempre più costruttori e proprietari. Da ricordare è che questo concetto non riguarda solo le nuove costruzioni, ma anche la ristrutturazione sostenibile di vecchi immobili, con l’obiettivo di garantire comfort abitativo e qualità della vita senza danneggiare l’ambiente e le risorse.