Archivio

Settimane Musicali Gustav Mahler 1984


20.07. – 30.07.1984

Direttori artistici: Quirino Principe, Hubert Stuppner

Download Relazioni
| Programmi/libretti di sala su richiesta

--

Giovedì, 19 luglio 1984
ore 20.30 Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco
Concerto d'organo   
Franz Haselböck, organo

Anton Bruckner: Preludio e fuga in do minore / Preludio a Perger in do maggiore
Johannes Brahms: Due preludi corali: Herzlich tut mich verlangen, op.122 n.10 / O Welt, ich muß dich lassen, op.122 n.11
Robert Fuchs: Fantasia in mi minore, op.91
Gustav Mahler: Adagietto dalla quinta sinfonia
Richard Strauss: Preludio nunziale in si bemolle maggiore
Franz Schmidt: O wie selig seid ihr doch, ihr Frommen / Preludio (Alleluja) e fuga in re maggiore
   
--

Venerdì, 20 luglio 1984

ore 9.30 Sala Parrocchiale, Dobbiaco
Conferenza: Quirino Principe
"Il Klavierquartett (1876) di Gustav Mahler.
Analisi del I tempo e degli abbozzi per lo Scherzo"
   
ore 16.30 Sala Parrocchiale, Dobbiaco
Conferenza: Sergio Martinotti
"Eredità schumanniane in Mahler"
 
ore 20.30 Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco
Quartetto Brahms
Bruno Salvi, violino
Tito Riccardi, viola
Alfredo Riccardi, violoncello
Lucia Romanini, pianoforte

Robert Schumann: Klavierquartett in mi bemolle maggiore, op.47 (1842)
Gustav Mahler: Klavierquartett in la minore (1876) I. Satz
Johannes Brahms: Klavierquartett in sol minore, op.25 (1861)
   
--

Domenica, 22 luglio 1984
ore 20.30 Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco
Orchestra Sinfonica Dell'American Institute of Musical Studies (AIMS)
Cornelius Eberhardt, direttore

Gustav Mahler: Sinfonia X (Adagio) / Lieder eines fahrenden Gesellen
   
--

Lunedì, 23 luglio 1984
ore 9.30 Sala Parrocchiale, Dobbiaco
Conferenza: Quirino Principe
"Liebst du um Schonheit" Clara Schumann e Gustav Mahler

ore 16.30 Sala Parrocchiale, Dobbiaco
Conferenze: Luisa Zanoncelli Duse
"Due coppie difficili: Clara-Robert, Alma-Gustav"
Herta Blaukopf
"L'opera mahleriana nelle lettere di Mahler"
   
ore 20.30, Casa J.Resch, San Candido
Concerto liederistico
Maya Randolph, soprano
Mario delli Ponti, pianoforte

Robert e Clara Schumann: da "Zwolf Gedichte", op.37:
Robert Schumann, n.1: Der Himmel hat eine Trane geweint
Clara Schumann, n.2: Er ist gekommen in Sturm und Regen
Clara Schumann, n.4: Liebst du um Schonheit
Robert Schumann, n.5: Ich hab'in mich gesong
Robert Schumann, n.8: Flugel! Flugel! um zu fliegen
Clara Schumann, n.11: Warum willst du and're fragen
Gustav Mahler: "Funf Lieder nach Ruckert": Blicke mir nicht in die Lieder / Ich atnet' einen linden Duft / Ich bin der welt abhanden gekommen / Un Mitternacht / Liebst du um Schonheit
   
--

Martedì, 24 luglio 1984
ore 9.30 Sala Parrocchiale, Dobbiaco
Conferenza: Guido Salvetti
"Il pianismo mahleriano"
   
ore 16.30 Sala Parrocchiale, Dobbiaco
Conferenza: Mario Delli Ponti
"Linguaggio, stile, qualità del Klavierquartett di Gustav Mahler"
con particolare riferimento alla scrittura
   
ore 20.30 Casa Resch, San Candido
Concerto pianistico
Mario Delli Ponti, pianoforte

Franz Schubert: Improvviso in fa minore, op.142, D.935, n.1
Richard Wagner: Venezia, R.82 (1883) / La lugubre gondola (2a versione), R.81 (1882) / Isoldens Liebestod, R.280 (1867) / Valhalla, R.282 (1875)
Richard Wagner: "Albumblatt", in la bemolle maggiore (1883)
Johannes Brahms: Sonata n.3 in fa minore, op.5 (1853)
   
--

Mercoledì, 25 luglio 1984
ore 16.30 Sala Parrocchiale, Dobbiaco
Conferenza: Gunter Schneider
"Egon Wellesz a proposito di Gustav Mahler"
  
ore 20.30, Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco
Orchestra Sinfonica Giovanile Austriaca
Gert Meditz, direttore

Joseph Haydn: Sinfonia n.85 in si bemolle maggiore "La Reine"
Camille Saint-Saens: Concerto per Cello
Georges Bizet: Sinfonia in do maggiore
   
--

Giovedì, 26 luglio 1984
ore 20.30 Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco
Orchestra Sinfonica di Trento e Bolzano
Hermann Michael, direttore

Antonio Vivaldi: Concerto per flauto in do maggiore / Concerto per due violoncelli e archi in do maggiore
Gustav Mahler: Adagietto dalla V Sinfonia
Franz Schubert: Sinfonia n.5
   
--

Venerdì, 27 luglio 1984
ore 20.30 Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco
Concerto
Atsuko Tenma, violino
Neue wiener Solisten
Gert Meditz, direttore

Wolfgang Amadeus Mozart: Divertimento in re maggiore, KV 136
Franz Joseph Haydn: Violinkonzert in do maggiore
Franz Schubert: 5 Deutsche Tanze und 7 Trios / Sonata per Arpeggione e archi
Bela Bartok: Rumanische Volkstanze
   
--

Sabato, 28 luglio 1984
ore 20.30 Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco
Luise Gallmetzer, mezzosoprano
Orchestra Sinfonica Giovanile Austriaca
Hubert Stuppner, direttore

Schubert / Webern: Danze tedesche (1824)
Hubert Stuppner: Capriccio per Violino e Orchestra
Gustav Mahler:Kindertotenlieder
Gottfried Einem: Philhadelphia Symphony

MENÜ