Archivio

Settimane Musicali Gustav Mahler 1990


21.07. – 29.07.1990

Direttore artistico: Hubert Stuppner

Download Relazioni
| Programmi/libretti di sala su richiesta

--

Sabato, 21 luglio 1990

ore 16.30 Sala musicale, Dobbiaco
Inaurugazione
Complesso del conservatorio di musica di Bolzano

   
ore 20.30 Palestra, Dobbiaco
Orchetsra sinfonica di Trento e Bolzano
Gabriele Bellini, direttore

Bedrich Smetana: La Moldava
Johannes Brahms: delle Danze ungheresi: n.5 in fa diesis minore / n.7 in la maggiore / n.6 in re bemolle maggiore
Zoltan Kodaly: Danze di Maroszek
Johannes Brahms: delle Danze ungheresi: n.10 in mi maggiore / n.3 in fa maggiore / n.1 in sol minore
Antonin Dvorak: dalle Danze slave: n.1 in do maggiore, op.46 / n.8 in la bemolle maggiore, op.72 / n.8 in sol minore, op.46

--

Domenica, 22 luglio 1990

ore 16.30 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Marcel Reich-Ranicki, Francoforte
"Il ruolo della letteratura, ieri e oggi"
   
ore 11.00 Palestra, Dobbiaco
Voncerto da camera "La musica da salotto nella Vienna di fine secolo"
Georg Mönch, violino
Massimiliano Damerini, pianoforte

Bela Bartok: Prima Rapsodia (Danze popolari, 1920)
Leos Janaceck: Dumka (1880)
Bedrich Smetana: Dalla mia Patria / Dvorak / Kreisler, Tre danze slave:
n.1 in sol minore / n.2 in mi minore / n.3 in sol maggiore
P.De Sarasate: Zigeunerweisen, op.20
   
ore 21.00 Palestra, Dobbiaco
Quartetto Travnicek, Brno
Georg Mönch, violino

Massimiliano Damerini, pianoforte
Leos Janacek: Quartetto n.1
Antonin Dvorak: Quartetto in sol maggiore, op.106
Bedrich Smetana: Quartetto n.2 in mi minore "Dalla mia vita"
   
--

Lunedì, 23 luglio 1990
ore 16.30 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: H.H. Eggebrecht, Friburgo i.B.
"Wo die schönen Trompeten blasen" (Dove suonano le trombe)
A proposito della musica di Gustav Mahler
  
ore 21.00, Palestra, Dobbiaco
Linda Watson, mezzosoprano
Orchestra sinfonica giovanile, Budrio
Aldo Sisillo, direttore

W.A.Mozart: Sinfonia n.1 in mi bemolle maggiore, KV 16
R.Wagner: H.W.Henze, Wesendonck-Lieder
Der Engel / Stehe still / Im Treibhaus
Schmerzen / Träume
Franz Schubert: Sinfonia n.1 in re maggiore
   
--

Martedì, 24 luglio 1990
ore 16.00 Sala Parrocchiale, Dobbiaco
Conferenza: Ugo Duse, Milano
"Il Canto della Terra"
   
ore 21.00 Palestra, Dobbiaco
Linda Watson, mezzosoprano
Fred Silla, tenore
Massimiliano Damerini, pianoforte

Gustav Mahler: "Das Lied von der Erde" (versione originale per pianoforte di Gustav Mahler)
Das Trinklied vom Jammer der Erde / Der Einsame im Herbst
Von der Jugend / Von der Schöneit
Der Trunkene im Frühling / Der Abschied
   
--

Mercoledì, 25 luglio 1990

ore 16.30 Scuola elementare, Dobbiaco
Conferenza: Giorgio Boari-Ortolani / Fabiana Carpiceci
"L'elemento relazionale familiare nella Trilogia di Mahler"
   
ore 21.00 Palestra, Dobbiaco
Coro dells citta' di Bratislava
Ladislav Holasek, direttore

Franz Schubert: "An die Sonne", per coro e pianoforte
Johannes Brahms:
"Rosmarin", op.62/1 / "Von alten Liebesliedern", op.62/2
"Waldesnacht", op.62/3 / "Dein Herzlein mild", op.62/4
"All meine Herzgedanken", op.62/5 / "Es geht ein Wehen", op.62/6
"Vergangen ist mir Glück und Heil", op.62/7
Antonin Dvorak: "In der Natur" per coro misto, op.63
D.Schostakowitsch: da "Yzklus von 10 Gedichten"
Bohuslav Martinu: 5 Chöre
   
--

Giovedì, 26 luglio 1990
ore 16.30 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Attila Csampai, Monaco di Baviera
"L'interpretazione delle Sinfonie di Mahler a confronto: la "Sesta" di Mahler"
   
ore 21.00 Palestra, Dobbiaco
Linda Watson, contralto
Fred Silla, tenore
Orchestra da camera dell'accademia musicale di Trento
M.Dini Ciacci, direttore

Gustav Mahler / Hubert Stuppner: "Das Lied von der Erde", versione per piccola orchestra (prima assoluta)
   
--

Venerdì, 27 luglio 1990
ore 16.30 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Oswald Georg Baur, Monaco di Baviera
"Gustav Mahler e Alfred Roller - La riforma degli allestimenti delle opere di Wagner a Vienna"
   
ore 21.00 Palestra, Dobbiaco
Orchestra sinfonica dell 'American Institute of Musical Studies (AIMS)
Cornelius Eberhardt, direttore

Gustav Mahler:
Adagio della X Sinfonia
Sinfonia n.5 in do diesis minore
   
--

Sabato, 28 luglio 1990
ore 21.00 Palestra, Dobbiaco
Thomas Quasthoff, baritono
Martin Galling, pianoforte

Franz Schubert: 3 Ballate: "Der Sänger" / "Szene aus Faust" / "Liedesend'"
Franz Schubert: "Aufenthal" / "Normanns Gesang" / "Der Tod und das Mädchen"
Gustav Mahler: "Kindertotenlieder", "Lieder eines fahrenden Gesellen"
   
--

Domenica, 29 luglio 1990
ore 21.00 Palestra, Dobbiaco
Accademia d'archi di Bolzano
Georg Egger, direttore

F.Mendelssohn Bartholdy: Sinfonia n.10 in si minore
Anton Bruckner: "Adagio" dal quartetto per archi in fa maggiore
W.A.Mozart: Divertimento per archi e 2 corni in re maggiore, KV 334
J.B.Strauss: "Kaiserwalzer" (nella rielaborazione di Arnold Schönberg
 

MENÜ