Settimane Musicali Gustav Mahler 1991
20.07. – 28.07.1991
Direttore artistico: Rainer Keuschnig
Direttore del Protocollo Mahler e del Premio discografico: Attila Csampai
Download Relazioni | Programmi/libretti di sala su richiesta
--
Sabato, 20 luglio 1991
ore 20.30 Palestra, Dobbiaco
Ensemble Carme, Milano
Anahi Carfi, violino
Pierantonio Cazzulani, violino
Stefano Pancotti, viola
Enrico Dindo, violoncello
Carlo Parazzoli, violoncello
Paolo Frondoni, contrabbasso
Johannes Brahms: Sestetto n.2, op.36
Franco Donatoni: Sestetto
Arnold Schönberg: Verklärte Nacht, op.4
--
Domenica, 21 luglio 1991
ore 20.30 Palestra, Dobbiaco
Ensemble Carme, Milano
Gabriele Bellini, direttore
Gioacchino Rossini: Serenata
Franco Donatoni: Arpège / Alamari / Spiri
Arnold Schönberg: Sinfonia da camera, op.9
--
Lunedì, 22 luglio 1991
ore 20.30 Palestra, Dobbiaco
Christine Whittlesey, soprano
Rainer Keusching, pianoforte
Anton Webern: Frühe Lieder
Alban Berg: Storm-Lieder
Franco Donatoni: "... ed insieme bussarono" (1978)
Alma S.Mahler, Lieder:
"Licht in der nacht" / "Waldseligkeit" / "Ansturm"
"Ekstase" / "Der Erkennende"
Hanns Eisler: Ritagli da giornali
--
Martedì, 23 luglio 1991
ore 20.30 Palestra, Dobbiaco
Christine Whittlesey, soprano
Quartetto Jacek, Brünn
Bohumil Smejkal, violino
Adolf Sykora, violino
Bretislav Vybiral, viola
Ladislav Kyselak violoncello
Franco Donatoni: "The Heart's eye" per quartetto d'archi
Arnold Schönberg: Quartetto II, in fa diesis minore per voce e quartetto d'archi, op.10
Leos Janacek: II quartetto d'archi (Intime Briefe)
--
Mercoledì, 24 luglio 1991
ore 20.30 Palestra, Dobbiaco
Quartetto Jacek, Brünn
Bohumil Smejkal, violino
Adolf Sykora, violino
Bretislav Vybiral, viola
Ladislav Kyselak violoncello
Anton Webern: Sechs Bagatellen, op.9
Leos Janacek: I Quartetto d'archi (secondo la "Kreutzersonate" di L.N.Tolstoi)
Antonin Dvorak: Quartetto d'archi in la bemolle maggiore, op.105
--
Giovedì, 25 luglio 1991
ore 20.30 Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco
Coro Arnold Schönbreg, Vienna
Erwin Ortner, direttore
F.Mendellsohn Bartholdy: "Mein Herz erhebet Gott, dem Herrn", op.69/3
Gyorgy Ligeti: "Lux aeterna", per coro misto a 16 voci
Benjamin Britten: "Hymn to St.Cecilia", op.27
Anton Bruckner: 3 Mottetti:
"Os justi" / "Christus factus est" / Ave Maria"
Franco Donatoni: "O si ride", per 12 voci soliste
Arnold Schönberg: "Friede auf Erden", op.13
--
Venerdì. 26 luglio 1991
ore 10.30 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Dietmar Holland, Monaco
"La IV sinfonia di Mahler su disco - un confronto"
ore 15.00 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Ulrich Schreiber, Düsseldorf
"Ascesa e ritorno al classico - la popolarità di Mahler su disco"
ore 19.00 Sala musicale, Dobbiaco
Tavola rotonda: "Mahler deve il proprio successo al disco?"
Luigi Bellingardi / Henry Luis de La Grange / Dietmar Holland
Max Nyffeler / Edward Seckerson / Ulrich Schreiber
conduce la discussione: Attila Csampai
ore 21.00 Sala musicale, Dobbiaco
Presentazione del film: "Mahler" di Ken Russel
introduzione di Dietmar Holland
--
Sabato, 27 luglio 1991
ore 10.30 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Luigi Bellingardi, Roma
"I direttori italiani di Mahler"
ore 15.00 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Edward Seckerson, Londra
"Mahler e Bernstein"
ore 19.00 Sala musicale, Dobbiaco
Premiazione e consegna del Premio Speciale "Casetta di composizione di Dobbiaco" 1991
membri della giuria: Luigi Bellingardi, Henry Luis de La Grange, Max Nyffeler, Edward Seckerson, Ulrich Schreiber
Presidente: Attila Csampai
--
Domenica, 28 luglio 1991
ore 20.30 Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco
Concerto
Konradin Groth, tromba
Thomas Daniel Schlee, organo
John Stanley: Suite n.1 per tromba ed organo
Henry Purcell: Voluntary for double organ
Franco Donatoni: "Short", per tromba solista
Henri Sauguet: "Ne moriatur in aeternam", per tromba e organo
J.S.Bach: Toccata e fuga in re minore "Dorica", BWV 538
Harald Genzmer: Sonata per tromba e organo
Arnold Schönberg: Frammenti di una sonata d'organo (1941)
T.Daniel Schlee: Suite en éventail, op.16 (1982)
Tommaso Albinoni: Concerto in fa maggiore per tromba e organo