Archivio

Settimane Musicali Gustav Mahler 1993


18.07. – 24.07.1993

Direttore artistico: Rainer Keuschnig
Direttore del Protocollo Mahler e del Premio discografico: Attila Csampai

Download Relazioni
| Programmi/libretti di sala su richiesta

--

Domenica, 18 luglio 1993

ore 21.00 Palestra, Dobbiaco
Quintetto per strumenti a filo della Filarmonica Ceca, Praga
Leos Janacek: "Mlàdì" (La Gioventù), suite per flauto, oboe, clarinetto, corno, fagotto e clarinetto basso
Salvatore Sciarrino: "Il silenzio degli oracoli", per quintetto a fiati
Josef Bohuslav Foerster: Quintetto per strumenti a fiato, op.95 (1909)   

--

Lunedì, 19 luglio 1993
ore 21.00 Palestra, Dobbiaco
Quartetto Panocha, Praga
Bohuslav Martinu: Quartetto per archi n.5
Salvatore Sciarrino: "Codex purpureus", per trio d'archi
"Il Quartetto" (1967) - da 6 Quartetti brevi
Bedrich Smetana: Quartetto per archi n.2 in re minore
   
--

Martedì, 20 luglio 1993
ore 21.00 Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco
Ensemble Clement Janequin, Parigi
Dominique Visse, controtenore
Bruno Boterf, tenore
Paul de Los Cobos, tenore
Francois Fauche', baritono
Marc Busnel, basso
Eric Bellocq, organo positivo

Thomas Crécquillon: Deuxiéme lecon de ténèbres pour le samedi
Claudin de Sermisy: "Deus miseratur" / "Salve regina"
Clemens Non Papa: "Tristitia obsedit me"
Cristobal de Morales: Deux leçons de ténèbres:
Sabbato sancto: lectio secunda
Josquin Despres: Missa "Pange Lingua"
   
--

Mercoledì, 21 luglio 1993

ore 21.00 Palestra, Dobbiaco
Quartetto Panocha, Praga
Bohuslav Martinu: Quartetto d'archi n.3 (1929)
Salvatore Sciarrino: Danse per due violini e viola (1975)
Bedrich Smetana: Quartetto d'archi in mi minore n.1 "Dalla mia vita"
   
--

Giovedì, 22 luglio 1993
ore 21.00 Palestra, Dobbiaco
Claudia Antonelli, arpa
Roberto Fabbriciani, flauto

Salvatore Sciarrino: "Come vengono profotti gli incantesimi"
"L'addio a Trachis", per arpa
"Canzona di ringraziamento" (1985)
Goffredo Petrassi: Flow, per arpa
Salvatore Sciarrino: "Fauno che fischia a un merlo"
Francesco Pennisi: "Introduzione al grecale" (1984)
Gabriel Fauré: Improptu", op.86 (1904)
Jindrich Feld: "Introduzione, Toccata e Fuga" (1991)
Salvatore Sciarrino: "L'orizzonte luminoso di Aton" (1989)
Gabriel Fauré: "Siciliana"
   
--

Venerdì, 23 luglio 1993
ore 10.30 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Michael Stegemann, Steinfurt
"Introduzione per la fine del mondo - Gustav mahler e la fine dello spirito del tempo"
   
ore 15.00 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Normann Lebrecht, Londra
"Il mio tempo è arrivato... è passato - Un'analisi dei rischi della sovraesposizione"
  
ore 20.30 Sala musicale, Dobbiaco
Tavola rotonda: "Il tempo di Mahler è già passato?"
Normann Lebrecht / Karl-Anton Rickenbacher / Alberto Rizzuti
Michael Stegemann / Hubert Stuppner / Attila Csampai
conduce la discussione: Max Nyffeler
   
--

Sabato, 24 luglio 1993

ore 10.30 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Alberto Rizzuti, Torino
"Von wannen, alle Stimmen, stammen..."
I canti per i bambini morti di Mahler e lo spirito del tempo a cavallo dei due secoli"
  
ore 15.00 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Attila Csampai, Monaco di Baviera
"Dalla 'chiarezza' alla 'irricinducibilità'
Il mutamento dello spirito del tempo su disco
Il destino discografico di mahler 1960-1992"
   
ore 19.00 Sala musicale, Dobbiaco
Premiazione e consegna del Premio Speciale "Casetta di composizione di Dobbiaco" 1993
membri della giuria: Norman Lebrecht, Londra; Joachim Matzner, Monaco di Baviera; Alberto Rizzuti, Torino; Michael Stegemann, Steinfurt
Presidente: Attila Csampai
   
ore 21.00 Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco

Concerto liederistico
Hanna Schwarz, soprano
Rainer Keusching, pianoforte

Alban Berg, Quattro Lieder, op.2 (1909/10):
"Schlafen, schlafen" / "Schlafen trägt man mich"
"Nun ich der Riesen Stärksten überwand" / "Warm die Lüfte"
Gustav Mahler, Fünf Lieder nach Rückert:
"Ich atmet'einen linden Duft" / "Blicke mir nicht in die Lieder"
"Um Mitternacht" / "Ich bin der Walt abhanden gekommen"
"Liebst du um Schönheit"
Richard Wagner, Wesendonck Lieder:
"Der Engel" / "Stehe still!" / "Im Treibhaus"
"Schmerzen" / "Träume"
Gustav Mahler, Kindertotenlieder (1900/2):
"Nun will die Sonn'so hell aufgeh'n" / "Nun seh'ich wohl"
"Wenn dein Mütterlein" / "Oft denk'ich" / "In diesem Wetter"

MENÜ