Settimane Musicali Gustav Mahler 1994
16.07. – 23.07.1994
Direttore artistico: Josef Lanz
Direttore del Protocollo Mahler e del Premio discografico: Attila Csampai
Download Relazioni | Programmi/libretti di sala su richiesta
--
Sabato, 16 luglio 1994
ore 21.00 Palestra Scuola media, Dobbiaco
Consorcium Classicum
Wilhelm Emilius Hartmann: Serenata in si bemolle maggiore
per flauto,oboe, 2 clarinetti, 2 corni, 2 fagotti, violoncello e contrabbasso
Gustav Mahler: Tre lieder per flauto, oboe, oboe d'amore, 2 clarinetti, 2 corni, 2 fagotti e contrabbasso
"Wer hat dies Liedlein erdacht" / "Lied des Verfoltgten im Turm"
"Lob des hohen Verstandes"
(Contraffazioni da "Des Knaben Wunderhorn" del 1910) (prima assoluta)
Antonin Dvorak: Serenata in re minore
per 2 oboi, 2 clarinetti, 3 corni, 2 fagotti, violoncello e contrabbasso, op.44 (1878)
--
Domenica, 17 luglio 1994
ore 9.00 Chiesa Parrocchiale (Messa Solenne), Dobbiaco
Messa
Ensemble Vokalart
Heinrich Walder, direttore
Sebastian Baur: "Messa alla memoria del Santo Patrono" per solisti, coro e orchestra, op.6
ore 10.30 Piazzale della Scuola, Dobbiaco
Musica della vecchia Vienna, tango e ragtime
Eur American Ensemble
Johann Strauss (padre): "Annen-Polka" / "Eisele und Beisele Sprünge"
Fritz Kreisler: "Schön Rosmarin"
Scott Joplin: "The Streonnus Life" (Ragtime)
Joseph F.Lamb: "Bohemia Rag"
Enrique Delfino: "Recuerdo de Bohemia" (Tango)
O.Fresedo: "Vida mia" (Tango)
Astor Piazzolla: "Tango Angel"
Joseph Lanner: "Marien-Walzer"
Scott Joplin: "The Entertainer" (Ragtime)
Francesco Brazzo, da: "Sei tempi" per quartetto d'archi:
Scherzo (IV tempo)
Josè Bragato: "Ritmos de Malambo"
ore 21.00 Sala musicale Scuola elemetare, Dobbiaco
Fraunhofer Saitenmusik, Monaco di Bavaria
"Escursioni nella musica popolare di Mahler"
--
Lunedì, 18 luglio 1994
ore 21.00 Sala musicale Scuola elementare, Dobbiaco
Mandelringquartett, Karlsruhe
Georges Onslow: Quartetto d'archi in sol minore, op.9 n.1
Paul Hindemith: Repertorio per musica militare "Minimax"
Barthold Goldschmidt: Quartetto d'archi n.2
--
Martedì, 19 luglio 1994
ore 16.30 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Max Nyffeler, Monaco di Baviera
"Il compositore Alexander von Zemlinsky"
segue:
Prove generali del Mandelringquartett
ore 21.00 Sala musicale Scuola elementare, Dobbiaco
Nora Niggeling, 2a viola
Ib Hausmann, clarinetto
Mandelringquartett, Karlsruhe
Alexander von Zemlinsky:
2 Movimenti per quartetto d'archi, 1927)(prima assoluta)
2 Movimenti per quintetto d'archi (1894/6)
Wolfgang Amadeus Mozart: Quintetto con clarinetto in la maggiore, KV.581
--
Mercoledì, 20 luglio 1994
ore 21.00 Palestra, Dobbiaco
"Mahler e Jazz"
Leonid Chizhik, pianoforte
Composizioni proprie nello stile di Mahler
Temi concreti di Mahler messi in musica jazz
Improvvisazioni spontanee nello stile di Mahler
--
Giovedì, 21 luglio 1994
ore 10.30 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Iso Camartin, Zurigo
"Forza della natura ed idillio - l'estetica del mondo alpino"
ore 17.00 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Hans-Klaus Jugenheinrich, Francoforte
"Quello che mi racconta Gustav Mahler - Aspetti narrativi nel sinfonismo"
ore 20.30 Sala musicale, Dobbiaco
Tavola rotonda: "Qual'è il ruolo della natura nell'opera di Mahler"
Oswald Beaujean / Hans-Klaus Jugenheinrich / Enzo Restagno
Karl-Anton Rickenbacher / Max Nyffeler
conduce la discussione: Iso Camartin
--
Venerdì, 22 luglio 1994
ore 10.30 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Enzo Restagno, Torino
"Mahler e la natura - dalla filosofia alla biologia"
ore 17.00 Sala musicale, Dobbiaco
Conferenza: Oswald Beaujean, Monaco di Baviera
"Blümlein blau, verdorre nicht..."
Osservazioni sul concetto della natura nell'opera liederistica di Mahler"
ore 19.00 Sala musicale, Dobbiaco
Premiazione e consegna del Premio Speciale "Casetta di composizione di Dobbiaco" 1994
membri della giuria: Oswald Beaujean, Monaco di Baviera; Hans-Klaus Jugenheinrich, Francoforte; Josef Lanz, Bolzano; Enzo Restagno, Torino
Presidente: Attila Csampai, Monaco di Baviera
ore 21.00 Palestra Scuola media, Dobbiaco
Vienna Brass
Rudolf Korp, tromba
Helmut Demmer, tromba
Nury Guarnschelli, corno
Erik Hainzl, trombone
Anton Wagnes, tuba
Werner Pirchner:
"Almweiß-Edelrausch", PWV 11D
"Die Milde Jagd", PWV 43
"L'homme zu Marteau dans la poche et autres traveaux appliqués", PWV 52 (1991)
"Die Bewässerung von Mitteleuropa", PWV39
"Do zou Know Emperor Joe", PWV 13 (1982)
--
Sabato, 23 luglio 1994
mattina, Sala musicale, Dobbiaco
"Casetta di composizione di Dobbiaco 1994" ascolto dei dischi premiati
ore 16.00 Carbonin Vecchia, Dobbiaco
"Ritrovo degli amici di Mahler e Vienna Brass"
ore 21.00 Palestra Scuola media, Dobbiaco
Birgit Remmert, contralto
Andrej Dobber, baritono
Orchestra Haydn di Bozen e Trient
Christoph Eberle, direttore
Johannes Brahms, da: Danze ungheresi:
n.1 in sol minore / n.3 in fa maggiore / n.5 in sol minore
n.6 in re maggiore / n.17 in fa diesis minore / n.19 in si minore
n.20 in mi minore
Gustav Mahler:
"Lieder eines fahrenden Gesellen" / "Kindertotenlieder"
Antonin Dvorak, da: "Danze Slave", op.46
n.2 in mi minore / n.7 in do minore / n.8 in sol minore
Antonin Dvorak, da: "Danze slave", op.72
n.1 in si bemolle maggiore / n.2 in mi minore / n.7 in do maggiore