Settimane Musicali Gustav Mahler 1996
12.07. – 19.07.1996
Direttore artistico: Josef Lanz
Direttore del Protocollo Mahler e del Premio discografico: Attila Csampai
Download Relazioni | Programmi/libretti di sala su richiesta
--
Venerdì, 12 luglio 1996
ore 18.00 Scuola elementare, Dobbiaco
Discorso inaugurale: Berndt Heller, Berlino
"La musica di Mahler nel cinema"
ore 21.00 Palestra Scuola media, Dobbiaco
Lee I-Nin, clarinetto
Trio Clara Schumann
Clara Schumann: Trio per pianoforte, violino e violoncello in sol minore, op.17
Alexander von Zemlinsky: Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte, op.3
Franz Schubert: Notturno in mi bemolle maggiore, op.148 (D.897)
--
Sabato, 13 luglio 1996
ore 10.30 Scuola elementare, Dobbiaco
Conferenza: Ennio Simeon, Trento
"La ricezione di Mahler nella colonna sonora"
ore 15.00 Scuola elementare, Dobbiaco
Conferenza: Matthias Keller, Monaco di Baviera
"La morte di Mahler a Hollywood"
ore 17.00 Scuola elementare, Dobbiaco
Tavola rotonda: "La plasticità del linguaggio musicale di Mahler"
Berndt Heller / Matthias Keller / Ennio Simeon
Klaus Bennert / Hendrik Haubold / Attila Csampai
conduce la discussione: Andrea Meuli
ore 21.00 Palestra / Scuola media, Dobbiaco
"Bruckner, Mahler e Strauss nel cinema"
Adattamenti per orchestre da solotto di musiche degli anni '20
Ensemble 13
Manfred Reichert, direttore
Anton Bruckner: Ouverture in sol minore
Gustav Mahler, dalla:Sinfonia n.4, III movimento: Andante
Gustav Mahler, dalla: Sinfonia n.1, II movimento: Allegro
Richard Strauss: Suite da "Der Rosenkavalier"
--
Domenica, 14 luglio 1996
ore 11.30 Carbonin vecchia, Dobbiaco
Premiazione e consegna del Premio Speciale "Casetta di composizione di Dobbiaco" 1996
membri della giuria: Andrea Meuli, Zurigo; Karl Breh, Karlsruhe; Klaus Bennert, Monaco di Baviera; Hendrik Haubold, Amburgo
Presidente: Attila Csampai, Monaco di Baviera
segue al Maso Trenker
inaugurazione della mostra fotografica:
"Il Canto della Terra" di Kozo Watabiki
Palestra / Scuola media, Dobbiaco
"Metamusik - Stücke zur Musik"
Nuovi brani per pianoforte tirolesi (prime assolute) nell'ambito di
"50 anni unione artisti altoatesini"
Peter-Paul Kainrath, pianoforte
Günther Andergassen: "Beim Betrachten einer Maschinen-Plastik"
Francesco Brazzo: "Impro"
Eduard Demetz: "Uno e mezzo"
Herbert Grassl: Reflexionen 4
Peter Hölzl: Rondo
Herbert Paulmichl: Corale e 5 variationi, op.114
Werner Pirchner, da: "Noten für die Pfoten", PWV 60
"Mit'n Landauer" / 12 Töne / "Heute... war Gestern Morgen... heute,,, ist Morgen Gesterm"
Felix Resch: Hoquezus in Piano
Gunther Schneider: Trapped / Klavierstück 1
Peter Suitner: Preludio e Fughetta per pianoforte
Hubert Stuppner: Tempeltänze mit König Salomon und der Königin von Saba, per pianoforte
Erich Urbanner: "Formen im Wandel" (1996)
Francesco Valdambrini: Ludus Danieli Ritrovato Tricordale in un unico Risuono di 6 minuti ca.
K.H.Vigl: Ostinato figurato
Haimo Wisser: "drei Walzen für Klavier"
Günther Zechberger: chay
--
Lunedì, 15 luglio 1996
ore 15.00 Scuola elementare, Dobbiaco
"Presentazione delle incisioni premiate"
ore 17.00 Scuola elementare, Dobbiaco
Conferenza: Attila Csampai, Monaco di Baviera
"La sinfonia n.7 di Guatsv Mahler su disco - un confronto critico"
ore 21.00 Scuola elementare, Dobbiaco
Proiezione dei film:
"Das Lied von der Erde" di Yervant Gianikian e Angela Ricci-Lucchi
"Kindertotenlieder" di Titus Leber
--
Martedì, 16 luglio 1996
ore 21.00 Palestra / Scuola media, Dobbiaco
Yarif Aloni, 2a viola
Quartetto Lafayette
Ludwig van Beethoven: Quartetto in mi bemolle maggiore "Harfenquartett", op.74
Bela Bartok: Quartetto per archi n.4
Wolfgang Amadeus Mozart: Quintetto in mi bemolle maggiore, K.614
--
Mercoledì, 17 luglio 1996
ore 21.00 Palestra / Scuola media, Dobbiaco
Quintetto Bibiena
Wolfgang Amadeus Mozart: Andante in fa maggiore, K.616
Claude Paul Taffanel: Quintetto in sol minore
Heitor Villa Lobos: Quintetto in forma di chorus
Ivan Fedele: Flamen
Luciano Berio: Opus number zoo
--
Giovedì, 18 luglio 1996
ore 21.00 Palestra / Scuola media, Dobbiaco
Ursula Hesse, mezzosoprano
Orchestra Haydn di Trento e Bolzano
Anton Nanut, direttore
Gustav Mahler: Sinfonia n.10 - Adagio (adattamento per archi di Hans Stadlmair)
Gustav Mahler: "Lieder eines fahrenden Gesellen"
Gustav Mahler: Sinfonia n.2 - II mov.: Andante moderato (adattamento di Erwin Stein)
Gustav Mahler: Sinfonia n.3 - II mov.: Tempo di Minuetto (adattamento di B.Britten)
Gustav Mahler: Sinfonia n.1 - IV movimento (adattamento di Erwin Stein)
--
Venerdì, 19 luglio 1996
ore 21.00 Palestra / Scuola media, Dobbiaco
Bruno Schneider, corno
Accademia darchi, Bolzano
Georg Egger, direttore
Joseph Haydn: Concerto per corno ed archi n.1 in re maggiore
Felix Mendelssohn Bartholdy: Sinfonia per archi n.12 in sol minore
Christohp Förster: Concerto per corno ed archi n.2 in mi bemolle maggiore