Settimane Musicali Gustav Mahler 1997
11.07. – 18.07.1997
Direttore artistico: Josef Lanz
Direttore del Protocollo Mahler e del Premio discografico: Attila Csampai
Download Relazioni | Programmi/libretti di sala su richiesta
--
Venerdì, 11 luglio 1997
ore 21.00 Palestra Scuola media, Dobbiaco
Trio e Quartetto di Torino
Sergio Lamberto, violino
Dario Destefano, violoncello
Giacomo Fuga, pianoforte
Marina Bertolo, violino
Gustavo Fioravanti, viola
Franz Schubert: Trio in si bemolle maggiore, op.99 (1826/27)
Johannes Brahms: Quintetto in fa minore, op.34 (1864)
--
Sabato, 12 luglio 1997
ore 10.30 Scuola elementare, Dobbiaco
Conferenza: Ulrich Schreiber, Düsseldorf
"Viaggi d'inverno di viandanti - la natura e la fuga dal mondo nei lieder di Mahler e di Schubert"
ore 15.00 Scuola elementare, Dobbiaco
Conferenza: Paolo Petazzi, Milano
"Il rapporto tra la musica strumentale di Schubert e di Mahler"
ore 17.00 Scuola elementare, Dobbiaco
Tavola rotonda: "Ai limiti di un secolo buio: Schubert e Mahler"
Volkmar Fischer, Monaco di Baviera / Peter Kreutz, Detmold
Paolo Petazzi, Milano / Ulrich Schreiber, Düsseldorf
conduce: René Karlen, Zurigo
ore 21.00 Scuola elementare, Dobbiaco
Conferenza: Volkmar Fischer, Monaco di Baviera
"Il Canto della terra - nello specchio dei suoi interpreti"
--
Domenica, 13 luglio 1997
ore 11.00 Rifugio Zsigmondy-Comici
"Concerto nelle Dolomiti"
Tiroler Ensemble für neue Musik
George opez, direttore
George Lopez: "Traumzeit und Traumdeutung", op,11
azione sinfonica per strumentisti nello spazio alpino
ore 18.00 Carbonin Vecchia, Dobbiaco
Premiazione e consegna del Premio Speciale "Casetta di composizione di Dobbiaco" 1997
membri della giuria: Volkmar Fischer, Monaco di Baviera; René Karlen, Zurigo; Paolo Petazzi, Milano; Ulrich Schreiber, Düsseldorf
Presidente: Attila Csampai, Monaco di Baviera
ore 21.00 Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco
Serata Liederistica
Birgit Rennert, contralto
Peter Kreutz, pianoforte
Franz Schubert: "And die Musik" / "Die Forelle" / "Der Fischer" / "Lachen und Weinen"
"Frühlingsglaube" / "An Silvia" / "Fahrt zum Hades"
"Herbst" / "Nachtgesang" / "Der Zwerg"
Johannes Brahms: "Agnes", op.59 n.5 / "Du sprichst daß ich mich täuschte", op.32 n.6
"Wie rafft' ich mich auf", op.32 n.1 / "Nicht mehr zu dir zu gehen", op.32 n.2
"Regenlied" / "Am Sonntag Morgen", op.49 n.1 / "Ich schleich umher", op.32 n.3
"Immer leiser wird mein Schlummer", op.105 n.2
Gustav Mahler: 5 (Fünf) Lieder nach Friedrich Rückert
--
Lunedì, 14 luglio 1997
ore 20.30 Palestra/Scuola media, Dobbiaco
"Sogno di una notte di mezza estate"
Una festa alla memoria di Ludwig Thuille
Claudia Barainsky, soprano
Peter-Paul Kainrath, pianoforte
Ludwig Thuille: 5 Lieder, op.4:
"Gruß" / "Die Verlassene" / "In Mai"
"Allerseelen" / "Ganymed"
Ludwig Thuille, da: "Ciclo di lieder "Von Lieb und Leib", op.7:
"Waldesgesang" / "Julinacht" / "Nachtlied"
"Nicht daheim" / "Am Heimweg" / "Jahreszeiten"
"Lied der jugend Hexe", op.15 n.3
"Frau Nachtigall", op.19 n.4
"Komm, süßer Schlaf", op.36 n.3
Quintetto filarmonico di Torino
Ludwig Thuille: Quintetto per pianoforte, 2 violini, viola e violoncello in mi bemolle maggiore, op.10
Sergio Lamberto, violino
Judith Piccolrauz, pianoforte
Cantabile Ensemble, Brunico
Gretl Brugger, direttore del coro
Coro maschile Ludwig Thuille
Anderas Ellecosta, direttore del coro
Othmar Trenner, direttore
Ludwig Thuille: Opere per coro maschile:
"Vom Scheiden" / "Duftet die Lindenblüth" / "Waldesnacht"
Ludwig Thuille: "Rosenlied" / "Der Schalk", per coro femminile
"Traumsommernacht", per coro femminile, violino e pianoforte
"Russischer Verspergesang", per coro misto a 6 voci
--
Martedì, 15 luglio 1997
ore 21.00 Sala musicale, Dobbiaco
Mario delli Ponti, pianoforte
César Franck: Preludio, corale e fuga
Franz Adolf Berwald: Concerto per pianoforte in re maggiore
(versione per pianoforte solo del compositore)
Mario delli Ponti, Variazioni sul Lied:
"Liebst du um Schönheit" di Gustav Mahler
Claude Debussy: 6 Prèludes
Richard Wagner: Albumblatt
Franz Liszt: "Lugubre Gondola", rapsodia n.15
--
Mercoledì, 16 luglio 1997
ore 21.00 Sala musicale, Dobbiaco
Trio
Christian Eisenberger, violino
Jonathan Williams, corno
Emma Schmidt, pianoforte
Johannes Brahms: Sonata per violino e pianoforte n.2 in la minore, op.100
Arnold Schönberg: 3 brani per pianoforte, op.11
Johannes Brahms: Trio per pianoforte, violino e corno da caccia in mi bemolle maggiore, op.40 (1865)
--
Giovedì, 17 luglio 1997
ore 21.00 Sala musicale, Dobbiaco
Mandelring Quartett
Sebastian Schmidt, violino
Nanette Schmidt, violino
Michael Scheitzbach, viola
Bernhard Schmidt, violoncello
W.A.Mozart: Quartetto per archi in fa maggiore, KV.590
Paul Hindemith: Ouverture "Der Fliegende Höllander"
Leos Janacek: Quartetto per archi n.2 "Intime Briefe"
--
Venerdì, 18 luglio 1997
ore 21.00 Chiesa Parrocchiale, Dobbiaco
Accademia d'archi di Bolzano
Birgit Remmert, contralto
Andras Molnar, tenore
Zolt Nagy, direttore
Joseph Haydn: Sinfonia Concertante in si bemolle maggiore, Hob I:105
Gustav Mahler: "Das Lied von der Erde"
(nella trascrizione per orchestra da camera di Arnold Schönberg e Reiner Riehm)
--
Lunedì, 21 luglio 1997
ore 21.00 Palestra / Scuola media, Dobbiaco
Orchestra sinfonica di Trento e Bolzano
Petra Schnitzer, soprano
Christoph Eberle, direttore
F.Schubert / M.Reger: Balletto tratto da "Rosamunde"
F.Schubert / M.Reger, Lieder:
"An die Türen will ich schleichen" / "Gretschen am Spinnrad" / "Erlkönig"
(adattamento per orchestra di Max Reger)
F.Schubert / F.Weingartner: "Ständchen"
Johannes Brahms: Serenata n.2 in la maggiore, op.16