Archivio

Settimane Musicali Gustav Mahler 1999


16.07. – 24.08.1999

Direttore artistico: Josef Lanz
Direttore del Protocollo Mahler e del Premio discografico: Attila Csampai

Download Relazioni
| Programmi/libretti di sala su richiesta

--

Venerdì, 16 luglio 1999

alle ore 18.00 al Grand Hotel
Inaugurazione della 19esima Settimana Musicale Gustav Mahler
   
ore 21.00 Carbonin vecchia / casetta di composizione

Uri Cain, pianoforte
Mark Feldman, violino

Gustav Mahler: Kindertotenlieder; Des Knaben Wunderhorn; IX Sinfonia (Adagio)
   
--

Sabato, 17 luglio 1999
ore 11.00 Sala degli Specchi / Grand Hotel
Conferenza: Iso Camartin
"Fin de Siècle" - il nostro "Fin de siècle": L'estetica a cavallo tra i secoli
   
ore 16.00 Sala degli Specchi / Grand Hotel
Film di Adrian Marthaler
sulla Sinfonia n.6 di Mahler
segue discussione con l'autore, Reinmar Wagner, Andrea Meuli e con Attila Csampai
   
ore 21.00 nella Sala Gustav Mahler / Grand Hotel
Orchestra Jeuness di Vienna
Herbert Böck, direttore

Gustav Mahler: Sinfonia n.1 in re maggiore
Johannes Brahms: Danza ungherese n.5 in sol minore
Antonin Dvorak: Danza slava n.8 in sol minore
Johann Strauß: Walzer dell'imperatore
   
--

Domenica, 18 luglio 1999
ore 11.00 Sala degli Specchi / Grand Hotel
Conferenza: Dietmar Holland
"La sinfonia dobbiacense di Mahler vista dai suoi interpreti"
   
ore 17.00 Sala degli Specchi / Grand Hotel
Premio discografico internazionale "Casetta di composizione di Dobbiaco" 1999
membri della giuria: Dietmar Holland, Monaco; Norman Lebrecht, London; Thomas Voigt, Colonia; Reinmar Wagner, Basilea
Presidente: Attila Csampai, Monaco
   
ore 21.00 nella Sala Gustav Mahler / Grand Hotel

Uri Caine Jazz Ensemble
Robert Schumann: Dichterliebe
Gustav Mahler, selezione da: Kindertotenlieder / Das Lied von der Erde / Rückertlieder
Des Knaben Wunderhorn / 1°, 4° e 9° Sinfonia
   
--

Lunedì, 19 luglio 1999

ore 21.00 nella Sala Gustav Mahler / Grand Hotel
Concerto solistico
Nikolai Demidenko, pianoforte

Ludwig van Beethoven: Variazioni Diabelli in do maggiore, op.120
Franz Liszt: Valse à Capriccio
(temi tratti da Lucia e Parisina di Donizetti, S 401)
Franz Liszt: Ballata n.2 in si minore, G 171
Franz Liszt: Etudes n.5 "La chasse" e n.3 "La campanella"
(secondo Paganini, S 140)
Franz Liszt: Parafrasi del Rigoletto secondo Verdi, G 424
   
--

Martedì, 20 luglio 1999
ore 21.00 nella Sala Gustav Mahler / Grand Hotel
Quartetto Prometeo
Robert Schumann: Quartetto in la maggiore, op.41 n.3
Igor Stravinsky: Concertino
Alfred Schnittke: Canone
Maurice Ravel: Quartetto in fa maggiore
 
--

Mercoledì, 21 luglio 1999
ore 21.00 Chiesa parrocchiale di Dobbiaco
Concerto d'organo
Claudio Astronico, organo
Johann Kuhnau: Toccata in la maggiore "Der Streit zwischen David und Goliath"
Johann Sebastian Bach: "Allein Gott in der Hoeh sei Ehr", BWV 676
Johann Sebastian Bach: Fantasia e Fuga in sol minore, BWV 542
Luigi Cherubini: Sonata per l'organo a cilindro
Gaetano Valerj: Siciliana
Vincenzo Petrali: Sonata finale
   
--

Giovedì, 22 luglio 1999
ore 21.00 nella Sala Gustav Mahler / Grand Hotel
Quintetto di ottoni di Verona
Wolfgang Amadeus Mozart: Divertimento in la maggiore, K.213
Carl Nielsen: Quintetto, op.43
Alexander Zemlinsky: "Humoreske (Rondo')
Jeno Takacs: "Serenade nach Altgrazer Kontretänzen"
Johann Schrammel: "Wien bleibt Wien!" Marcia
Johann Strauß (padre): "Damen-Souvenir-Polka", op.236
Johann Strauß (figlio): "Neue Pizzicato-Polka", op.449
Johann Strauß (figlio): "Künstler-Leben-Walzer", op.316
  
--

Venerdì, 23 luglio 1999
ore 21.00 nella Sala Gustav Mahler / Grand Hotel
Orchestra Haydn di Trento d Bolzano
Christoph Eberle, direttore
Garbriele Erhard, mezzosoprano
Werner Pirchner: "Dalle mie casette di composizione...", PW 95
(prima esecuzione assoluta - opera commissionata dalla Settimana Gustav Mahler)
Gustav Mahler, da: "Rückert-Lieder":
"Blicke mir nicht in die Lieder" - "Ich bin der Welt anhanden gekommen"
Gustav Mahler, da: "Des Knaben Wunderhorn":
"Verlorne Müh" - "Rheinlegendchen" - "Wo die schönen Trompeten blasen"
Hubert Stuppner: "Suite Klezmer"
(prima esecuzione assoluta - opera commissionata dall'Unione Artisti Sudtirolesi)
   
--

Sabato, 24 luglio 1999
alle ore 17.00 Villabassa, chiesa St.Magdalena im Moos
Concerto d'organo
Peter Waldner, organo

"Arte d'organo del '600 e '700 italiano e tedesco meridionale"
Jan Pieterzoon Sweelinck: Ballo del Granduca
Hans Leo Hassler: Canzon
Heinrich Scheidemann: "Benedicam Domino"(intavolatura di un mottetto a 6 voci)
Giovanni Picchi: Ballo Ongaro (da intavolatora di balli, 1621)
Girolamo Frescobaldi, da: il primo libro di toccate, 1637: Balletto & Ciaccona
Girolamo Frescobaldi, da: Fiori musicali, 1635: Bergamasca
Bernardo Pasquini: Bergamasca
Gregorio Strozzi, da: Capricci da sonare cembali et organi, 1687:
Mascara sonata e ballata da più cavalieri
Bernardo Storace, da: Selva di varie composizioni per cembalo ed organo, 1664:
Ballo della Battaglia
Severin Schwaighofer: Toccata & Canzon Secundi toni
Johann Caspar Kerll: Battaglia
Georg Muffat, da: Apparatus musico-organisticus, 1690: Ciaccona
Johann Caspar Ferdinand Fischer, da: Musicalischer Parnassus, 1738: Suite Calliope   

ore 21.00 nella Sala Gustav Mahler / Grand Hotel
Accademia d'archi di Bolzano
Frieder Bernius, direttore
Claudia Strenkert, corno
James Tylor, tenore

Benjamin Britten: Serenata per tenore, corno ed archi, op.31
Arnold Schönberg: "Verklärte Nacht", op.4

MENÜ