Archivio

Settimane Musicali Gustav Mahler 2004


10.07. – 04.08.2004

Direttore artistico: Josef Lanz
Direttore del Protocollo Mahler e del Premio discografico: Attila Csampai


Download Relazioni
| Programmi/libretti di sala su richiesta

--

Durante il Festival vengono allestite le seguenti mostre presso il Centro Culturale Grand Hotel:
“Das Lied von der Erde” – documentazione della Gustav Mahler Gesellschaft di Vienna
“Vita e Addio”, Immagini tratte dal “Das Lied von der Erde” – Mostra di Erich Stecher

(In collaborazione Unione Artisti Sudtirolesi)

--

Sabato, 10 luglio    
ore 15.30 Dobbiaco, Sala degli Specchi    
Inaugurazione del Festival
Relazione: Dr. Peter Ruzicka
 
ore 18.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler      
Thomas E. Bauer, baritono
Wiener Jeunesse Orchester
Direttore: Herbert Böck
Hans Rott, Preludio pastorale
Gustav Mahler, Rückert-Lieder
Anton Bruckner, Sinfonia n. 7 in mi maggiore
Concerto Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano

--
 
Domenica, 11 luglio
ore 16.00 Sillian, Castello di Heinfels    
Constanze Quartett
W.A.Mozart, Quartetto in la maggiore K. 464
Richard Strauss, Quartetto d’archi op.2
In collaborazione con i comuni Sillian e Heinfels, Tourismusverband Hochpustertal-Osttirol
 
ore 21.00 Villabassa, Chiesa S. Maddalena      
Kristine Jaunalksne e Ulrike Hofbauer, soprano
Marie Bournisien, liuto barocco
Opere di C. Monteverdi, D. Mazzocchi, G. Frescobaldi, J. M. Gletle
In collaborazione con “Kulturzeichen” e Associazione turistica Villabassa
 
--

Lunedì, 12 luglio    
ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler    
Europa Ensemble
Julius Röntgen, Quintetto per pianoforte ed archi
William Walton, Quartetto per pianoforte ed archi
Erik Furuhjelm, Quintetto per pianoforte ed archi

--

Martedì, 13 luglio    
ore 15.00 partenza, Grand Hotel Dobbiaco    
“Sulle tracce di Mahler…..”
Passeggiata da Dobbiaco, via Carbonin Vecchia al Lago di Braies
 
ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Dominik Wörner, basso
Felicitas Strack, pianoforte
Dauprat-Hornquartett
“Gustav Mahler: amici e contemporanei”
Opere di B. Walter, H. Rott, G. Mahler, W. Kienzl, J.B. Foerster, A. Diepenbrock, A. Zemlinsky

--

Mercoledì, 14 luglio     
ore 15.00 Dobbiaco,Sala degli Specchi    
“Colloqui mahleriani di Dobbiaco”
in collaborazione con Internationale Gustav Mahler Gesellschaft di Vienna
Conferenze con tavola rotonda con traduzione simultanea
Erich Wolfgang Partsch „Was mir die Natur erzählt….“
Margarete Wagner „Chinesische Flöte“ kontra „Lied von der Erde“ („Flauto magico“ contro „Canto della Terra“)
Hartmut Krones, „Geheime Botschaften“ in Mahlers „Lied von der Erde“
(Messaggi segreti nel Canto della Terra di Mahler)
Peter Revers, „Bethge-Vertonungen im frühen 20. Jh.“
(La messa in musica di poesie di Bethge all’inizio del Novecento)
 
ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler      
Film: „Das Lied von der Erde“
(Christa Ludwig, mezzosoprano; Rene Kolo, tenore; Israel Philharmonic Orchestra, direttore: Leonard Bernstein, concerto: 1973)

--

Giovedì, 15 luglio    
ore 21.00 Dobbiaco, Chiesa parrocchiale   
Coro „Kamēr..“ di Riga
Direttore: Maris Sirmais
Opere di: S. Rachmaninov, G. Mahler, S. Sandström, P.Vasks, J. Tavener, E. Whitacre

--

Venerdì, 16 luglio    
ore 17.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi    
Inaugurazione del Protocollo Mahler
Conferenza: Prof. Dr. Malte Fischer
“Zwischen Toblach und New York – Zu Mahlers letzter Lebensphase
(Tra Dobbiaco e New York – gli ultimi anni di Mahler)
 
ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler      
Gianluigi Trovesi, clarinetto
Gianni Coscia, fisarmonica
Fulvio Maras, percussione
“In cerca di ……….Mahler”

--

Sabato, 17 luglio    
ore 11.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi    
Protocollo Mahler 2004
Conferenza: Dietmar Holland, Mahler e Bruckner
 
ore 17.30 Dobbiaco,Sala degli Specchi      
Premio discografico „Casetta di composizione di Dobbiaco 2004“
Giuria: Rémy Franck, Dietmar Holland, Paolo Petazzi, Gregor Willmes
Presidente: Attila Csampai
 

ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
     
Zagreb Philharmonic Orchestra
Direttore: Alun Francis
Stjepan Sulek, Epitaph
Gustav Mahler, Sinfonia n. 5
Concerto Raiffeisen

--

Domenica, 18 luglio    
ore 11.00 Dobbiaco,Sala degli Specchi   
Protocollo Mahler: Grandi interpreti mahleriani (3)
Conferenza: Dr. Paolo Petazzi
Claudio Abbado – struttura e rigore
 
ore 15.00 Sala degli Specchi      
Wiener Symphonia Schrammeln
in occasione dei festeggiamenti alla memoria di Emma Hellenstainer
In collaborazione con “Kulturzeichen” e Associazione turistica Villabassa
 
ore 18.00 San Candido, Collegiata      
St.Florianer Sängerknaben
Keppler Consort, Ensemble Prihsna
Direttore: Gunar Letzbor
Due messe di Romanus Weichlein
In collaborazione con Comune e Associazione turistica San Candido e “Brixner Initiative Musik und Kirche”

--

Giovedì, 22 luglio    
ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler    
Leipziger Streichquartett & Hartmut Rohde, viola
L. v. Beethoven, Quartetto per archi op. 132
György Kurtág, 13 Mikroludien
Anton Bruckner, Quintetto per archi

--
 
Sabato, 24 luglio    
ore 18.00 Dobbiaco Sala Gustav Mahler     
PUSCHTRAWIND 2004
orchestra giovanile di fiati delle Settimane Musicali Gustav Mahler
Direttore: Michael Luig
Johannes Brahms, Intermezzo op. 118, n.2
Carl Orff, 4 scene tratte dall’opera “La Luna”
Leonard Bernstein, Divertimento
Max Reger, Chorale per organo (arr.: J. Stert)
K. Penderecki, Burleske Suite da “Ubu Rex”
In collaborazione con l’Associazione Bande Musicali Sudtirolesi – Distretto di Brunico; e l’Associazione di musica di strumenti a fiato – Distretto musicale del Tirolo dell’Est

--

Domenica, 25 luglio     
ore 17.00 Monguelfo,Schloss Welsperg   
Sebastian Baur legge Arthur Schnitzler e Hugo von Hoffmannsthal
In collaborazione con l’amministrazione del castello di Monguelfo

--
 
Giovedì, 29 luglio    
ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler    
Premio di composizione Gustav Mahler della Città di Klagenfurt
Esecuzione delle composizioni premiate
Janus Ensemble Wien,
direttore: Christoph Cech
In collaborazione con il Musikforum Viktring-Klagenfurt

--

Venerdì, 30 luglio    
ore 21.00 Dobbiaco Sala Gustav Mahler    
Do you know Emperor JOE?
Vienna Brass - Erwin Steinhauer
Musica di Werner Pirchner; testi di Ernst Jandl, Friedrich Thorberg, H.C.Artmann, Sepp Schluiferer, Werner Pirchner

--

30 luglio – 1° agosto    
Forum Giovani Artisti
In collaborazione con i comuni di Sillian e Heinfels, Tourismusverband Hochpustertal-Osttirol, Associazione turistica e Kulturzeichen Niederdorf, Comune di Cortina d’Ampezzo

--

Venerdì, 30 luglio    
ore 20.30 Castello di Anras    
Brass Quintet “per sonare”

--

Sabato, 31 luglio    
ore 17.00 Villabassa,palco sul lago  
Brass Quintet“per sonare” e Quartetto vocale “brücke”
 
ore 17.00 Cortina, stadio      
Orchestra La Valse
 
--

Domenica, 1 agosto    
ore 9.00 Dobbiaco, Chiesa parrocchiale    
Quartetto vocale “brücke” e Brass Quintet “per sonare”
 
ore 17.00 Sporthotel Heinfels      
Orchestra La Valse
 
ore 21.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi      
Constanze Quartett

--

Domenica, 1 agosto    
ore 21.15 Cortina, chiesa    
Concerto d’organo con Brett Leighton
Opere di F.Mendelssohn-Bartholdy, J. S. Bach, E. Elgar
In collaborazione con il Comune di Cortina d’Ampezzo

--

Martedì, 3 agosto    
ore 21.00 San Candido, Collegiata    
Concerto d’organo con Brett Leighton
Opere di C.P. E. Bach, J. S. Bach, F. Mendelssohn-Bartholdy
In collaborazione con Comune e Associazione turistica San Candido

--

Mercoledì, 4 agosto    
ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler   
Anna Larsson, mezzosoprano
Kim Begley, tenore
Mahler Chamber Orchestra
Direttore: Daniel Harding
Arnold Schönberg, Sinfonia da camera n° 1 op. 9
Gustav Mahler, „Das Lied von der Erde“ nella versione di Schönberg/Riehn
sponsored by Audi

MENÜ