Archivio

Settimane Musicali Gustav Mahler 2005


09.07. – 06.08.2005

Direttore artistico: Josef Lanz
Direttore del Protocollo Mahler e del Premio discografico: Attila Csampai
Colloqui mahleriani di Dobbiaco: Erich Wolfgang Partsch

Download Relazioni
| Programmi/libretti di sala su richiesta

--

Durante le Settimane Musicali nel Centro Culturale Grand Hotel:
Mostra della Internationale Gustav Mahler Gesellschaft (Vienna) "Gustav Mahler-Toblach/Dobbiaco"
- Opuscolo "Gustav Mahler a Toblach/Dobbiaco"

--

Sabato, 9 luglio 2005
ore 15.15 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Inaugurazione

conferenza: Prof. Dr. Urs Frauchiger, "Die Anschauungskraft des Einzelnen"

ore 18.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Bundesjugendorchester
Yvi Jänicke, contralto
Direttore: Gerd Albrecht
Bernd Franke, Approaching Mahler (fanfara per Dobbiaco) prima esecuzione assoluta
Karl Amadeus Hartmann, Sinfonia n° 1 „Versuch eines Requiems“ per contralto e orchestra
Gustav Mahler, Sinfonia n° 1

--

Domenica, 10 luglio 2005
ore 16.00 Sillian/Osttirol, Castello di Heinfels
„Strauss-Festival“
Ulrike H. Anton, flauto traverso e Russel Ryan, pianoforte
Opere di R. Strauss, C.M. Weber, Franz Schubert
In collaborazione con il Comune di Sillian e Heinfels e con "Tourismusverband Hochpustertal/Osttirol"

ore 21.00 Villabassa, Chiesa S. Maddalena
Martina Degen, viola da gamba; Lutz Kirchhof, liuto
Musica rinascimentale
In Collaborazione con "Kulturzeichen" e l'Associazione Turistica di Villabassa

--

Lunedì, 11 luglio 2005
21.00 Uhr Toblach, Gustav Mahler Musiksaal
Stefanie Irányi, mezzosoprano
Helmut Deutsch, pianoforte
Gustav Mahler: Um schlimme Kinder artig zu machen, Frühlingsmorgen, Hans & Grethe, Serenade, Das irdische Leben

--

Martedì, 12 luglio 2005
ore 15.00 Passeggiata ai Bagni di San Candido
ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Serata liederistica
Konrad Jarnot, baritono
Helmut Deutsch, pianoforte
Opere di R. Strauss e Gustav Mahler

--

Mercoledì, 13 luglio 2005
ore 15.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
Colloqui mahleriani di Dobbiaco (con traduzione simultanea)
Nina Schröder: “Kultur im Pustertal um 1900”
Dr. Erich Wolfgang Partsch: "Mahler und Toblach"
Dr. Hubert Stuppner: „Fremd bin ich eingezogen, fremd ziehe ich wieder aus"
Dr. Jörg Rothkamm: „Zu den Aufführungsfassungen von Mahlers X. Symphonie“
In collaborazione con la “Internationale Gustav Mahler Gesellschaft”

ore 21.00 - Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Festeggiamenti in occasione del 25° anniversario delle Settimane Musicali Gustav Mahler e
del 50° anniversario della "Internationale Gustav Mahler Gesellschaft ", Vienna
Conferenza: Dr. Rainer Bischof (IGMG), Gustav Mahler, der Welten-Emigrant

--

Giovedì, 14 luglio 2005
ore 15.00 Passeggiata al Lago di Dobbiaco
ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Trio di Parma
Alberto Caprioli, „A la dolce ombra“ (1985)
Robert Schumann, Trio per pianoforte  in sol minore  op. 110
L. v. Beethoven, Trio per pianoforte in si bemolle magg. op. 97 „Erzherzog-Trio“

--

Venerdì, 15 luglio 2005
ore 17.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
15° edizione del Protocollo Mahler di Dobbiaco (con traduzione simultanea)
Gilbert Kaplan, New York "The Inner World of Gustav Mahler"

ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Kronos Quartet: „Mahler Project“ (prima esecuzione assoluta europea)
Opere di Hubert Stuppner e Stephen Prutsman

--

Sabato, 16 luglio 2005
ore 11.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
Protocollo Mahler (con traduzione simultanea)
Dr. Günter Schnitzler, Friburgo „Die Spuren von Mahlers Liedschaffen in seinen Symphonien“

Ore 17.00  Sala degli Specchi
Premio discografico Casetta di composizione di Dobbiaco 2005
Presentazione delle incisioni premiate
Giuria: Lothar Brandt, Jörg Hillebrand, Günter Schnitzler, Rémy Franck
Presidente: Attila Csampai

ore 21.00  Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Danubia Symphony Orchestra
Bernadett Wiedemann, mezzosoprano; Attila Fekete, tenore
Direttore: Domonkos Héja
Gustav Mahler, Adagio della Sinfonia n° 10
Gustav Mahler, „Das Lied von der Erde“
In collaborazione con valgardenaMUSIKA

--

Domenica, 17 luglio 2005
ore 11.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
Protocollo Mahler (con traduzione simultanea): Grandi interpreti mahleriani
Conferenza Lothar Brandt, Stoccarda: „Bruno Walter – Mahlers Vollstrecker?”

ore 17.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
Prof. Dr. Fanz Willnauer: "Warum hast Du mich blind gemacht?"
(Il rapporto tra Mahler e Anna von Mildenburg visto attraverso le sue lettere)

--

Lunedì, 18 luglio 2005
ore 21.00 San Candido, Collegiata
Concerto d’organo con Lorenzo Ghielmi
In collaborazione con il Comune e l'Associazione Turistica di San Candido

--

Mercoledì, 20 luglio 2005
ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Orchestra Sinfonica della Radio di Lubiana
Direttore: En Shao
Gustav Mahler, Sinfonia n° 9

--

Sabato, 23 luglio 2005
ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
WorldBrass
Opere di Henry Purcell, John Maxwell Geddes, Derek Bourgeois, Charles Edward Ives, Duke Ellington, Jim Parker
In collaborazione con l'Associazione Bande Musicali Sudtirolesi - Distretto di Brunico

--

Domenica, 24 luglio 2005
ore 17.00 Sillian, Sporthotel
EurAmerican Ensemble
Lanner, Strauß, Joplin, Ellington, Piazzolla
In collaborazione con il Comune di Sillian e con "Tourismusverband Hochpustertal/Osttirol"

--

Mercoledì 27 luglio 2005
ore 21.00 Villgraten/Osttirol
Affabre Concinui
Dalle villanelle napoletane, attraverso Vivaldi e Schubert a Speedy Gonzales
In collaborazione con il Comune di Innervillgraten e "Tourismusverband Hochpustertal/Osttirol"

--

Venerdì, 29 luglio 2005

ore 21.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler

Premio di composizione "Gustav Mahler" della città di Klagenfurt 2005
In collaborazione con "Musikforum Viktring"

ore 21.00 Cortina, chiesa
Affabre Concinui
Musiche del Rinascimento e del periodo classico
In collaborazione con il Comune di Cortina d'Ampezzo

--

Domenica, 31 luglio 2005
"Dobbiaco festeggia Mahler"
ore 10.00 Piazza della Chiesa: La Valse
ore 16.00 Parco del Grand Hotel: Banda musicale di Dobbiaco
ore 18.00 Parco/cafeteria: La Valse

ore 17.00 Monguelfo, Castello Welsperg
Karl Huber, fisarmonica
Lettura in lingua tedesca di Vera Lippisch: Opere di Rainer Maria Rilke
In collaborazione con l'Amministrazione del castello di Monguelfo

ore 21.00  San Candido, Collegiata
Solisti vocali di Ratisbona
Opere di Nicolas Gombert
“Quam pulchra es” – l’arte della polifonia vocale
In collaborazione con il Comune e l'Associazione Turistica di San Candido e con "Brixner Initiative Musik und Kirche"

--

Venerdì, 5 agosto 2005
ore 21.00 Villabassa, Chiesa S. Trinità
Ensemble Divinas
Opere di Josquin des Prez, Knut Nysted, Zoltán Kodály, Arnold von Bruck,
Ernst Krenek, Siegfried Strohbach, Franz Herzog
In collaborazione con "Kulturzeichen" e l'Assocíazione Turistica di Villabassa

--

Sabato, 6 agosto 2005
ore 18.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Danna Glaser, soprano
Michael Kupfer, baritono
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Collegium Musicum (dir.: Hubert Hopfgartner)
Direttore: Ola Rudner
Johannes Brahms, “Ein Deutsches Requiem”
In collaborazione con l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento

MENÜ