Settimane Musicali Gustav Mahler 2010
10.07. – 08.08.2010
Josef Lanz, direttore artistico
Download Relazioni | Programmi/libretti di sala su richiesta
--
Sabato, 10 Luglio
Ore 18.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Bundesjugendorchester
Stella Doufexis, mezzosoprano
Gabriel Feltz, direttore
Bernd Franke: „Fanfare für Dobbiaco“
W. A. Mozart: Aria “Chi'io mi scordi di te" KV 505
Gustav Mahler: Adagio della Sinfonia n. 10
Gustav Mahler: Sinfonia n.1 „Titano“
--
Domenica, 11 luglio
Ore 16.00 Sillian, Castello di Heinfels
Trio d’Archi Stradivari
Veronika Egger, violino 1
Elisabeth Lochmann, violino 2
Mirjam Schmidt, viola
Joseph Haydn: Duetto per violino e viola Hob.6
W. A. Mozart: Duetto per violino e viola
L. van Beethoven: Trio op 25 per due violini e viola
Marcello Fera: Trafonia per 2 violini e viola
Antonin Dvorak: Terzetto per 2 violini e viola op.74
--
Lunedì, 12 Luglio
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Janina Baechle, mezzosoprano
Jonas Vitaud, pianoforte
Gustav Mahler: Wunderhornlieder(parte I)
--
Martedì, 13 Luglio
Ore 15.00 Dobbiaco Sala degli Specchi
Colloqui mahleriani di Dobbiaco
I canti del corno magico del fanciullo di Gustav Mahler
In collaborazione con la „Internationale Gustav Mahler Gesellschaft”, Vienna
Interventi di Renate Stark-Voit, Stefan Hanheide, Elisabeth Schmierer
segue tavola totonda
(con traduzione simultanea)
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Janina Baechle, mezzosoprano
Jonas Vitaud, pianoforte
Gustav Mahler: Wunderhornlieder(parte II)
--
Mercoledì, 14 luglio
Ore 18.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Film: L’amour à mort di Alain Resnais (F, 1984)
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Ex Novo Ensemble
Alberto Caprioli, direttore e moderazione
Hans Werner Henze: Sonate für Sechs Spieler
Charles Ives: The Unanswered Question
2 film di Man Ray con musica dal vivo di Erik Satie, Georges Auric
Opere di Bruno Maderna, Stefano Gervasoni, Alberto Caprioli
--
Giovedì, 15 Luglio
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Minguet Quartett
Josef Suk: Quartetto per archi in un movimento in re bemolle maggiore op. 31 (1911)
Peter Ruzicka: „3. Streichquartett ...Über ein Verschwinden" (1992)
Franz Schubert: Quartetto per archi in re minore D 810 “La morte e la fanciulla“
--
Venerdì, 16 Luglio
Ore 17.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
XX edizione del Protocollo Mahler
(con traduzione simultanea)
Conferenza Christine Lemke-Matwey, Berlino: Weltschmerz als Kraftspeise –
150 Jahre Gustav Mahler. Ein Blick nach vorn
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Elisabeth Kulman, mezzosoprano
Amarcord Ensemble Wien
Blicke mir nicht in die Lieder
Un programma intorno alla musica vocale di Gustav Mahler
--
Sabato, 17 Luglio
Ore 11.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
XX edizione del Protocollo Mahler
(con traduzione simultanea)
Conferenza Dietmar Holland, Mindelheim: Un ‚work in progress’? – Approcci alla Decima di Mahler
Ore 17.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
Premio discografico „Casetta di composizione di Dobbiaco“ 2010
Presentazione delle incisioni premiate
Giuria: Lothar Brandt, Dietmar Holland, Christine Lemke-Matwey, Thomas Schulz; Presidente: Attila Csampai
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Friedrich Kleinhapl, violoncello
Andreas Woyke, pianoforte
Nostalgia di morte – voglia di vivere
Opere di Gustav Mahler, L. v. Beethoven, Franz Schubert,
Dimitri Sciostacovich, Alfred Schnittke
--
Domenica, 18 Luglio
10.00 – 24.00 Uhr Dobbiaco, Sala degli Specchi
XX edizione del Protocollo Mahler
In occasione del 150esimo anniversario della nascita di Gustav Mahler:
Tutto Mahler – senza intervallo
Tutte le incisioni straordinarie delle sinfonie di Mahler
--
Martedì, 20 Luglio
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Marco Pierobon, tromba
Daniel Beyer, direttore
Girolamo Deraco: Mr. Haydn
Joseph Haydn: Concerto per tromba e orchestra in mi bemolle maggiore
Johann Nepomuk Hummel: Concerto per tromba e orchestra in mi bemolle maggiore
Robert Schumann: Sinfonia n. 2 in do maggiore
--
Giovedi, 22 luglio
Ore 21.00 Villabassa, chiesa s. Maddalena
Trio d’Archi Stradivari
Veronika Egger, violino 1
Elisabeth Lochmann, violino 2
Mirjam Schmidt, viola
Joseph Haydn: Duetto per violino e viola Hob.6
W. A. Mozart: Duetto per violino e viola
L. van Beethoven: Trio op 25 per due violini e viola
Marcello Fera: Trafonia per 2 violini e viola
Antonin Dvorak: Terzetto per 2 violini e viola op.74
--
Venerdi, 23 luglio
Ore 20.30 San Candido, Collegiata
ensemble savadi…
Kristine Jaunalksne & Ulrike Hofbauer, soprano
Marie Bournisien, arpa barocca
Fabellae Sacrae:Opere del primo periodo barocco italiano
--
Domenica, 25 luglio
Ore 21.00 Monguelfo, Castello di Welsperg
Ensemble Túatha dé Danann
„Irish band in concert“
--
Mercoledì, 28 Luglio
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Windkraft - kapelle für neue musik
Kaspar De Roo, direttore
Membri della Südtiroler Blasorchester
Arnold Leimgruber, direttore
Brani per ottoni di compositori tirolesi
--
Giovedì, 29 luglio
Ore 20.30 San Candido, Collegiata
Key Märkl & Leopold Lercher, violino
Christiane Hörr & Veronique Bastian, viola
Stefan Trauer, violoncello
Felix Mendelssohn: Quintetto n.2 in si bemolle maggiore op. 87
Alexander Zemlinsky: Due movimenti per Quintetto d’Archi in re minore(1894-1896)
Johannes Brahms: Quintetto in sol maggiore n. 2 op. 111
--
Domenica, 1 agosto
Ore 18.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Musica Saeculorum
Marianne Beate Kielland, contralto
Andrew Staples, tenore
Philipp von Steinaecker, direttore
Lied von der Erde nel dialogo est-ovest
Opere di compositori cinesi e giapponesi
Gustav Mahler: „Das Lied von der Erde“(arr. Glen Cortese)
--
Martedi, 3 agosto
Ore 20.30 Sillian, Chiesa parrocchiale
Petra Sölva, soprano - Anton Ludwig Wilhalm, tromba
Hannes Torggler, organo
Opere di Buxtehude, Melani, Pachelbel, Emperior,
Stachowicz, Mendelssohn, Hovhaness, Matter, Purcell
--
Venerdì, 6 Agosto
Ore 15.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
100 anni – Incontro tra Freud e Mahler (Leida, Olanda)
Pietro Bria: Freud, la musica, l’arte
Gastón Fournier-Facio: L’incontrotra Mahler e Freud: una scoperta psicoanalitica sulla sua musica
Ore 18.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Leonidas Kavakos, violino
Deutsches Symphonie-Orchester Berlin
Ingo Metzmacher, direttore
Franz Schreker: Nachtstück tratto dall’opera Der ferne Klang
Erich Wolfgang Korngold: Concerto per violino in re magg. op. 35
Gustav Mahler: Sinfonia n. 7
--
Domenica, 8 Agosto
Ore 18.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Alexander Gilman, violino
Accademia d’Archi Bolzano
Georg Egger, direttore
Gustav Holst: St. Pauls`Suite, op.29. n.2
Felix Mendelssohn: Concerto per violino ed orchestra in re minore
R.Vaughan Williams: Concerto per violino in re minore
Heinrich Wilhelm Ernst: Fantasie brillante sur la Marche et la Romance d`Othello
de G. Rossini op.11 per violino ed orchestra d’archi