Settimane Musicali Gustav Mahler 2011
16.07. – 05.08.2011
Josef Lanz, direttore artistico
Download Relazioni | Programmi/libretti di sala su richiesta
--
Sabato, 16 luglio
Ore 18:30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Bochumer Symphoniker
Steven Sloane, direttore
Charles Ives: „The Unanswered Question”
Gustav Mahler: Sinfonia n.5
Concerto Fondazione Cassa di Risparmio
--
Domenica, 17 luglio
Ore 16:00 Sillian, Castello Heinfels
Quatuor Zaide
Johannes Brahms: Quartetto n. 3 in si bemolle magg. op. 67
Joseph Haydn, Quartetto in re magg. op. 71 n. 2 Hob. III:70
In collaborazione con „Tourismusverband Osttirol – Region Hochpustertal
Marktgemeinde Sillian und Gemeinde Heinfels“
Ore 21.00 Villabassa, Chiesa S. Maddalena
Quatuor Zaide
L. v. Beethoven: Quartetto in do diesis minore op. 131
Felix Mendelssohn: Andante - Scherzo - Capriccio op. 81
Nell’ambito di „Kulturzeichen Niederdorf” e in collaborazione con l’Associazione turistica di Villabassa
--
Lunedì, 18 luglio
Ore 20:30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Mattheus, pianoforte
Franz Schubert: da Impromptus D 899
Impromptu n.3 in sol bemolle maggiore
Impromptu n.4 in la bemolle maggiore
L. v. Beethoven: Sonata Op. 53 in do magg., „Waldstein“
Franz Schubert: Tre brani per pianoforte D 946
Mattheus: Homage to Mahler
(Gustav Mahler meets Franz Liszt at the Palisades)
--
Martedì, 19 luglio
Ore 11:00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
Presentazione del libro di Hubert Stuppner (editore Athesia)
Gustav Mahler: „Die Dolomiten tanzen es miteinander….Der Teufel tanzt es mit mir“
Capolinea Dobbiaco. Gli ultimi anni di Mahler
Ore 15:00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
Colloqui mahleriani di Dobbiaco: Mahler – contemporaneo del futuro
Relatori: Fabio Nieder, Anna Ficarella, Rainer Bischof
(con traduzione simultanea italiana)
In collaborazione con la „Internationale Gustav Mahler Gesellschaft”
Ore 20:30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Concorso di composizione “ Gustav Mahler” – brani premiati
Christopher Devine, pianoforte
Wolfgang David, violino
Yushan Li, viola
Wolfgang Panhofer, violoncello
Gustav Mahler: Quartetto per pianoforte in la minore
David Philip Hefti: Clash
Maxim Seloujanov: Irrwische
Klaus Wiede: Family Affairs
Johannes Brahms: Quartetto per pianoforte n. 3 in do minore op. 60
--
Mercoledì, 20 luglio
Ore 20:30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Chloë Hanslip, Violine
Ashley Wass, Klavier
Ludwig van Beethoven: Sonata per violino N. 8 in sol maggiore
Karol Szymanowski: 3 Mythen
Igor Stravinsky: Suite Italienne
César Franck: Sonata per violino in la maggiore
--
Giovedì, 21 luglio
Ore 20:30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Hugo Wolf Quartett
Fritz Kreisler: Quartetto in la minore
Anton Webern: Cinque movimenti per Quartetto d’archi op.5
Franz Schubert: Quartetto in sol magg. op. 161 D 887
--
Venerdì, 22 luglio
Ore 17:00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
21esima edizione del Protocollo Mahler: Centenario della morte di Mahler
(con traduzione simultanea italiana)
Conferenza Prof. Dr. Jens Malte Fischer, Monaco di Baviera
“Scharf angeschlossner Kettenschmerz” – Gustav e Alma Mahler
Ore 20:30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Brein’s Café
Georg Breinschmid, contrabasso & composizione
Roman Jánoska, violino
Frantisek Jánoska, pianoforte
--
Sabato, 23 luglio
Ore 11:00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
21esima edizione del Protocollo Mahler: Centenario della morte di Mahler
(con traduzione simultanea italiana)
Conferenza Prof. Dr. Günter Schnitzler, Friburgo
“Bahnbrüche ins Künftige“ – Il modernismo di Mahler
Ore 17:00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
Premio discografico „Casetta di composizione di Dobbiaco“
Presentazione delle incisioni premiate
Giuria: Lothar Brandt, Stoccarda; Attila Csampai, Monaco;
Rémy Franck, Lussemburgo; Günter Schnitzler,Friburgo;
Thomas Schulz, Monaco di Baviera
Ore 18:30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Junge Philharmonie Wien
Ildiko Raimondi, soprano
Michael Lessky, direttore
Gustav Mahler: Preludio sinfonico
Gustav Mahler: Selezione di lieder dal ciclo „Wunderhorn“
Wer hat dies Liedel erdacht?
Rheinlegendchen
Wo die schönen Trompeten blasen
Das himmlische Leben
Johannes Brahms: Sinfonia n.2 in re magg.
--
Domenica, 24 luglio
Ore 11:00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
21esima edizione del Protocollo Mahler: Centenario della morte di Mahler
(con traduzione simultanea italiana)
Conferenza : Thomas Schulz, Monaco di Baviera – Grandi direttori mahleriani
L’umanista ceco Rafael Kubelik (1914-1996)
--
Lunedì, 25 luglio
Ore 20:30 San Candido, collegiata
Eva Drízgová, soprano
Marlene Lichtenberg, mezzosoprano
Czech Virtuosi
Paolo Gatto, direttore
Arcangelo Corelli: Concerto Grosso Op. 6/1 in D
G. Fr. Händel: Concerto Grosso Op. 6/1 in G
Giovanni Battista Pergolesi: „Stabat Mater“
--
Martedì, 26 luglio
Ore 20:30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
György Györgivanyi Ráth, direttore
Nebojsa Zivkovic, percussioni
Johannes Brahms: Danze ungheresi n. 17-21
Zoltan Kodàly: Danze da Galanta
Nebojsa Zivkovic: Concerto per marimba e orchestra n. 2
Nebojsa Zivkovic: Concertino per marimba ed archi
--
Mercoledì, 27 luglio
Ore 20:30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
In occasione del centenario della morte di Gustav Mahler:
1. Mahlers Winterreise - immagini intorno ai „Lieder eines fahrenden Gesellen“ di Gustav Mahler.
Un film di Manfred Pilsz
2. Sulle tracce di Mahler - immagini del paesaggio pusterese che ha ispirato Mahler ed il canto della Terra
Una multivisione di Sepp Hackhofer
--
Giovedì, 28 luglio
Ore 20:30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Israel Chamber Orchestra
Dietrich Henschel, baritono
Roberto Paternostro, direttore
Tzvi Avni: Prayer (preghiera) per archi (prima esecuzione assoluta)
Richard Wagner: Siegfried-Idyll
Gustav Mahler: Rückert-Lieder
Felix Mendelssohn: Sinfonia n.4 in la magg. op. 90 „Italiana“
Concerto Raiffeisen
--
Domenica, 31 luglio
Ore 21:00 Monguelfo, Castello Welsperg
Brass Vocal Ensemble
Da Bach ai Comedian Harmonists
In collaborazione con il Castello Welsperg
--
Lunedì, 1 agosto
Ore 20:30 San Candido, collegiata
Magdalena Malec, organo
„Les Goûts Réunis“
Opere di Juan Cabanilles, Antonio de Cabezón, Domenico Scarlatti,
Henry Purcell, Michel Corrette, Johann Sebastian Bach
In collaborazione con il Comune e l’Associazione turistica di San Candido
--
Martedì, 2 agosto
Ore 20:30 Sillian, Chiesa parrocchiale
Paolo Oreni, organo
W. A. Mozart: Fantasia in fa minore KV 608
J. S. Bach: Sonata in trio n. 5 in do magg. BWV 529
G. Fr. Händel: Concerto in si bem. magg. op. 7 n. 3
Paolo Oreni: Improvvisazione
In collaborazione con „Tourismusverband Osttirol – Region Hochpustertal
Marktgemeinde Sillian und Gemeinde Heinfels“
--
Giovedì, 4 agosto
20:30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Gabor Boldoczki, tromba
Classic Art Ensemble
Alexander Veit, direttore
Georg Philipp Telemann, Franz Schubert, Felix Mendelssohn, Charles Gounod,
Jean Francaix, George Vulkan, Jean Baptiste Arban
--
Venerdì, 5 agosto
Ore 18:30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Yvonne Naef, contralto
Landesjugendorchester Rheinland-Pfalz
Daniel Beyer, direttore
Maurice Ravel: Pavane pour une infante défunte
Gustav Mahler: "Kindertotenlieder“
Anton Bruckner: Sinfonia n.4 in mi bemolle magg. „Romantica“
Concerto Fondazione Cassa di Risparmio