Archivio

Settimane Musicali Gustav Mahler 2014


12. – 27.07.2014

Josef Lanz, direttore artistico
Hubert Stuppner, coordinatore scientifico

Download Relazioni
| Programmi/libretti di sala su richiesta

ALMA SCHINDLER/MAHLER-WERFEL:
Musa delle quattro arti
„Alma Mahler-Werfel: una figura d’identificazione?
 
Esposizione:
L’immagine della donna nelle vignette dei giornali di Vienna intorno al 1900
(Hubert Stuppner)


--

Sabato, 12 luglio
Ore 18.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Concerto inaugurale
Orchestra Filarmonica di Brno
Caspar Richter, direttore

Gustav Mahler: Sinfonia n.6
37€ | 27€
Concerto Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano

--

Domenica, 13 luglio
Ore 11.00 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Recita (in lingua tedesca) con musica:
Christine Lasta e Nik Neureiter, attori,
Vincenzo Balzani, pianoforte

Il carteggio amoroso di Alma Schindler e Gustav Mahler nella fase del loro fidanzamento 1901-2
Fr. Chopin: Études op.10, Preludes op. 24, Fr.Liszt: Isoldes Liebestod
20€ | 15€ 

--

Lunedì, 14 luglio
Sala degli Specchi – Conferenze in lingua tedesca con traduzione simultanea
Ore 15.00
Univ. Prof. Dr. Susanne Rode-Breymann, Hannover:
Alma e Gustav Mahler – Nuove prospettive
Ore 16.00
Dr. Haide Tenner, Wien:
„Farò quel che posso“,” Alma Mahler nella qualità di mecenate”
Ore 16.30
Univ. Univ. Prof. Dr. Melanie Unseld, Oldenburg
Donne forti del Fin de Siecle
Ore 17.30, Discussione

--

Lunedì, 14 Luglio
Ore 18.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Ulla Pilz, voce recitante
OENM Österreichisches Ensemble für Neue Musik
Johannes Kalitzke, direttore

Gustav Mahler: Quartettsatz in la minore per pianoforte
Sofia Gubaidulina: „Raduysya“ (Rejoice! Freue Dich!), sonata per violino e violoncello
„Die Weise von Liebe und Tod des Cornets Christoph Rilke“ Testi: Rainer Maria Rilke - Musica: E. Demetz
25€ | 20€

--

Martedì, 15 luglio
Sala degli Specchi
Ore 15.00
Univ. Prof. Dr. Vito Mancuso, teologo, filosofo, scrittore Cosa accade quando si ama? Amore e logica del mondo
Ore 16.00
Dr. Francesco Marchioro, psicoanalista e fondatore di “Imago”,
(Alma Mahler e) il mito femminile tra perversione e individuazione.
Ore 16.30, Discussione

--

Martedì, 15 Luglio
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Freddy Kempf, pianoforte
Ludwig van Beethoven: Sonata per pianoforte op. 109 in mi maggiore
Robert Schumann: „Fantasiestücke“ op. 12
Peter Iljitsch Ciaikovski: Sonata per pianoforte n.1 in sol magg. op.37
25€ | 20€

--

Mercoledì, 16. luglio
Ore 15.00
Film “Mahler auf der Couch”, film in lingua tedesca di  Felix e Percy Adlon (2010)
Ore 17.00
Tavola rotonda in lingua tedesca sul tema:
„Frauen in der Kunst“-Donne in arte“

Susanne Barta, moderatrice
Partecipanti: Barbara Romaner (attrice, Monaco), Lene Morgenstern (artista , filosofa), Sonja Eismann (rivista feminista per giovani donne "Missy", Berlino), Manuela Kerer (compositrice), Sabine Gamper (Curatrice), Margit Oberhammer (germanista, giornalista culturale)

--

Mercoledì, 16 Luglio
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Serata liederistica
Juliane Banse, soprano
Ben Kim, pianoforte

Robert Schumann: Lieder op. 90
Gustav Mahler: Des Antonius von Padua Fischpredigt, Rheinlegendchen, Wo die schönen Trompeten blasen, Erinnerung, Lob des hohen Verstandes, Frühlingsmorgen, Wer hat dies Liedlein erdacht
Henri Duparc: Chanson triste, Le Manoir de Rosemonde Extase, L'invitation au voyage
Arnold Schoenberg: 4 Lieder op. 2
Gustav Mahler: Rückert-Lieder
25€ | 20€

--

Giovedì, 17 luglio
Ore 15.00
Rupert Schöttle, violoncellista aggiunto dei Filarmonici Viennesi, su:
-- Aneddoti dell’orchestra si direttori della prima ora: Bruno Walter e Otto Klemperer
-- l‘importanza di Leonard Bernstein per l’accettazione delle sinfonie di Gustav Mahlers a Vienna
Conferenza in lingua tedesca con traduzione scritta
Ore 17.00

Film „Big Alma“
documentazione TV di Susanne Freund  sulla vita di Alma Mahler-Werfel e suo rapporto con Walter  Gropius, Oskar Kokoschka e Franz Werfel (90 Min. in lingua tedesca)

--

Giovedì, 17 Luglio
Ore 20.30 Dobbiaco, Chiesa parrocchiale
Vokalensemble Musica Saeculorum
Philipp Steinaecker, direttore

Mottetti di Johann Sebastian Bach
In collaborazione con Brixner Initiative Musik und Kirche
25€ | 20€
Concerto Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano

--

Venerdì, 18 luglio
Ore 15.00
Conferenza  in lingua tedesca con traduzione simultanea
Dr. multi  Dr. h. c. Manfred Osten, diplomatico ed ex Segretario Generale della Fondazione „Alexander von Humboldt“
„La strumentalizzazione estetico-politica di Wagner da parte di Hitler con riferimenti a Gustav Mahler  Discussione 

--

Venerdì, 18 Luglio
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Wiener Klaviertrio
Franz Schubert: Sonatensatz in si bemolle magg.D.28
Arnold Schönberg: „Verklärte Nacht“ op.4 ( versione per trio di Eduard Steuermann)
Michael Gredler: „Funk“ (trio per pianoforte e 3 walkie-Talkie)
Felix Mendelssohn: Trio per pianoforte in do minore op.66
25€ | 20€

--

Sabato, 19 luglio
Ore 11:00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
Conferenza in lingua tedesca con traduzione simultanea

Grandi direttori mahleriani (10)
Götz Thieme, Stoccarda:
Kontrollierte Ekstase –
der spät berufene Mahler-Dirigent Klaus Tennstedt
(Il direttore mahleriano Klaus Tennstedt)
Ore 17:00
Premio discografico „Casetta di composizione 2014“
Presentazione delle incisioni premiate
Giuria: Lothar Brandt, Zurigo; Rémy Franck, Lussemburgo;
Thomas Schulz, Monaco; Götz Thieme, Stoccarda
Presidente: Attila Csampai, Monaco

--

Sabato, 19 Luglio
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Orchestra Haydn
Clemens Schuldt, direttore

Franz Joseph Haydn: Orfeo ed Euridice, ovvero L’anima del filosofo, Overture
Wolfgang Rihm: Nature morte still alive
Johannes Brahms: Serenata n. 1 in re maggiore op 11
30€ | 20€

--

Domenica, 20 Luglio
Ore 18.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
The King’s Singers - An Evening with The King’s Singers
25€ | 20€

--

Martedí, 22 Luglio
Ore 17.00 Dobbiaco, Sala degli Specchi
Incontro con l'autore
Prof. Enzo Restagno

Schönberg e Stravinskij. Storia di un'amicizia mancata
(Il Saggiatore)

--

Martedí, 22 Luglio
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Quartetto di Torino
Heinrich Unterhofer: "Sudoku", Zahlenquartett für Streichquartett
Hubert Stuppner: 5. Streichquartett "Herzgewächse"
Ludwig van Beethoven: Quartetto op. 135
20€ | 15€

--

Giovedí, 24 Luglio
ore 20.30 Dobbiaco, Sala degli Specchi
Ensemble Platypus Wien
Jean-Bernard Matter, direttore

Opere di Thomas Heinisch, Alexander Stankovski, Gerd Kühr, Manuela Kerer, Alexander Kaiser, Antonio Casagrande
In collaborazione con ÖGZM (Österreichische Gesellschaft für Zeitgenössische Musik) e il Südtiroler Künstlerbund.
Con sostegno della GFÖM, del BMUKK e del SKE-Fond.

20€ | 15€

--

Venerdì, 25 Luglio
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Monteverdi-Percussion-Ensemble
Gian Maria Romanenghi, direttore

Wolfgang Rihm: “Tutuguri”
In collaborazione con il Conservarorio "Cl. Monteverdi Bozen" e il Festival di Musica Contemporanea
20€ | 15€

--

Domenica, 27 Luglio
Ore 18.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Bundesjugendorchester
Stella Doufexis, mezzosoprano
Markus Stenz, direttore

Felix Mendelssohn: Ouverture „Ein Sommernachtstraum“
Alma Mahler: Ciclo di Lieder (orchestrato di Jorma Panula) Hymne, Ekstase, Der Erkennende, Lobgesang, Hymne an die Nacht
Anton Bruckner: Sinfonia n.4 in mi bemolle maggiore
37€ | 27€ 

--

CONCERTO STRAORDINARIO
in collaborazione con Alto Adige Festival
Lunedí, 1 settembre
Ore 20.30 Dobbiaco, Sala Gustav Mahler
Mahler Chamber Orchestra
Daniele Gatti, direttore

Webern: Langsamer Satz
Schubert: Sinfonia, D. 759, si minore (Unfinished)
Beethoven: Sinfonia n. 2, op. 36, re maggiore
80€

--

MENÜ