Settimane Musicali Gustav Mahler 2015
18. – 30.07.2015
Esposizione sull'antisemitismo a Vienna a cavallo tra il 19 e 20esimo secolo curata da Hubert Stuppner.
Sabato, 18 luglio
ore 18.30, Sala Gustav Mahler
Romanian National Symphony Orchestra
Cristian Mandeal, direttore
Oxana Corjos, pianoforte
George Enescu: Rapsodia rumena in la maggiore op. 11 n. 1
Richard Strauss: Burlesca in re minore per pianoforte e orchestra (Solista: Oxana Corjos)
Gustav Mahler: Sinfonia n.1
37€ | 27€
Concerto Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano
Con il sostegno del:
Istituto Culturale Romeno di Bucarest
Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
--
Domenica, 19 luglio
Matinee ore 11.00, Sala degli Specchi
Erwin Windegger recita le lettere d’amore di Gustav Mahler a Anna von Mildenburg
Elisa Wallnöfer, pianoforte
Kreisler-Rachmaninoff: Liebesleid & Liebesfreud
Franz Liszt: 3. Liebestraum
Julia Aichner, soprano
Gustav Mahler, "Wer hat dies Liedlein erdacht",
"Liebst du um Schönheit", "Rheinlegendchen",
"Urlicht", "Aus!"
15€ | 10€
--
Domenica, 19 luglio
ore 18.30, Sala Gustav Mahler
István Várdai, violoncello
Nelson Goerner, pianoforte
Gustav Mahler: Lieder eines fahrenden Gesellen
(Versione per violoncello e pianoforte, adattamento di István Várdai)
Dmitri Scostacovich: Sonata per violoncello e pianoforte, op.40
César Franck: Sonata per violoncello e pianoforte in la magg.
23€ | 17€
--
Lunedì, 20 luglio
ore 16.00, Sala degli Specchi
Conferenza Prof. Dr. Peter Sloterdijk
Il Cristianesimo "gesuanico" come rottura radicale con l'Ebraismo. L' esperimento antigenealogico con l'ebraismo.
Dr. Manfred Osten in dialogo con il Prof. Peter Sloterdijk.
Discussione
--
Lunedì, 20 luglio
ore 18.30, Sala Gustav Mahler
Quartetto Prometeo
Opere Alexander Zemlinsky, György Ligeti, Arnold Schönberg
In collaborazione con il Festival di Musica Contemporanea
23€ | 17€
--
Martedì, 21 luglio
ore 17.00, Sala degli Specchi
Conferenza Angelo Foletto, critico musicale di „La Repubblica“
Gli aspetti ebraici nella musica di Mahler
Conferenza Enzo Restagno, musicologo, scrittore e direttore artistico MiTo
Gli aspetti ebraici nella musica di Schönberg
--
Martedì, 21 luglio
ore 18.30, Sala Gustav Mahler
Matan Porat, pianoforte
Leóš Janácek: Sonata 1.X.1905 per pianoforte
Béla Bartók: 14 Bagatelle op. 6 (1908)
Claude Debussy: Suite Bergamasque (1905)
Franz Schubert: Sonata in la maggiore D 959
Gustav Mahler: Adagietto tratto dalla Sinfonia n.5 (arr. Porat)
23€ | 17€
--
Mercoledì, 22 luglio
ore 18.30, Sala Gustav Mahler
Viktorija Kaminskaite, soprano
Quartetto d’Archi di Lipsia
Richard Wagner: Idillio di Sigfrido (arrangiamento per quartetto d’archi)
Gustav Mahler: Kindertotenlieder (arrangiamento per soprano e quartetto d'archi di Ivo Bauer)
Ludwig van Beethoven: Quartetto per archi do diesis minore op.131
23€ | 17€
Concerto Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano
--
Giovedì, 23 luglio
ore 17.00, Sala degli Specchi
Conferenza Prof. Jens Malte Fischer
“L’atteggiamento della canaglia". La genesi dell’antisemitismo austriaco e Gustav Mahler.
--
Giovedì, 23 luglio
ore 18.30, Sala Gustav Mahler
Johanna Winkel, soprano
Accademia d’Archi Bolzano
Georg Egger, direttore
W. A. Mozart: Divertimento in re magg KV 205
Felix Mendelssohn: Ave maris stella ,Marienantiphon per soprano e orchestra
W. A. Mozart: Alma grande e nobil cor, aria per soprano e orchestra KV578
Franz Antonio Rosetti: Sinfonia in sol minore
W. A. Mozart: Bella mia fiamma, aria per soprano e orchestra KV 528
25€ | 20€
Romantik Hotel Santer concerto sponsor
--
Venerdì, 24 luglio
ore 17.00, Sala degli Specchi (in inglese)
Conferenza Yoel Gamzou
Yoel Gamzou speaks about Mahler’s unfinished Tenth Symphony and his own realisation and elaboration of the unfinished draft.
The young Berlin-based conductor will present the ideas, background and approach behind his recently published and frequently performed “concert-version" of Mahler’s last, unfinished piece.
--
Venerdì, 24 luglio
ore 18.30, Sala Gustav Mahler
Chanticleer - An Orchestra of Voice
The Gypsy in My Soul
In collaborazione con „Brixner Initiative Musik und Kirche“
30€ | 20€
--
Sabato, 25 luglio
ore 11.00, Sala degli Specchi
Conferenza Sybille Werner, New York
Mahler prima di Bernstein – la ricezione mahleriana dimenticata prima del 1960
ore 17.00, Sala degli Specchi
25esimo Premio discografico “Casetta di composizione 2015”
Giuria: Lothar Brandt, Zurigo; Rémy Franck, Lussemburgo, Thomas Schulz, Monaco di Baviera; Götz Thieme, Stoccarda
Presidente: Attila Csampai, Monaco di Baviera
--
Sabato, 25 luglio
ore 18.30, Sala Gustav Mahler
Accademia Gustav Mahler Bolzano
Partecipanti Accademia e
Alexander Lonquich, pianoforte
Robert Schumann: Quintetto per pianoforte mi bemolle magg. op.44
Robert Schumann: Quartetto per archi op. 41, n.3
23€ | 17€
--
Domenica, 26 luglio
ore 18.30, Sala degli Specchi
Birds Of Vienna
Melissa Coleman: violoncello
Heidelinde Gratzl: fisarmonica
Helmut Jasbar: chitarra
„Schubert ok“
23€ | 17€
--
Lunedì, 27 luglio
ore 17.00, Sala degli Specchi
Incontro con l’autore:
Adele Boghetich – Gustav Mahler. Il Canto della Terra (Zecchini Editore)
In collaborazione con il Circolo Culturale Alta Pusteria
--
Lunedì, 27 luglio
ore 20.30, Sala Gustav Mahler
Haydn Orchester di Bolzano e Trento
Arvo Volmer, direttore
Jean Sibelius: Pelléas et Mélisande, Suite, op. 46
Igor Strawinsky: Pulcinella, Suite
Sergei Prokofiew: Sinfonietta, op. 5/48
30€ | 20€
--
Martedì, 28 luglio
ore 17.00, Sala degli Specchi
DOLOMITI montagne-uomini-storie
Presentazione del reportage realizzato da Piero Badaloni
commissionato dalla Fondazione Dolomiti Unesco
--
Giovedì, 30 luglio
ore 20.30, Sala Gustav Mahler
Orchestra dell’Accademia Gustav Mahler
Clemens Hagen, violoncello
Daniel Harding, direttore
Robert Schumann: Concerto per violoncello e orchestra in la minore
Robert Schumann: Sinfonia n.2 in DO magg. op.61
37€ | 27€
Concerto Raiffeisen
--
Concerto straordinario:
Giovedì, 6 agosto
ore 20.00, Sala Gustav Mahler
Orchestra giovanile bavarese
Simon Gaudenz, direttore
Andreas Martin Hofmeir, solista
M. P. Mussorgski: Una notte sul Monte Calvo
R.V. Williams: Concerto per tuba e orchestra
R. Strauss: Sinfonia delle Alpi op.64
35€ | 25€
In collaborazione con Alto Adige Festival
--
Responsabile parte musicale: Josef Lanz
Responsabile per le conferenze, la matinée e il concerto speciale dell’Alto Adige Festival: Hubert Stuppner
La 35esima edizione delle Settimane musicali Gustav Mahler è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed il Patrocinio del Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano.