Settimane Musicali Gustav Mahler 2016
16. – 28.07.2016
Ciclo di conferenze:
"A proposito della Nona di Mahler, ossia: La crisi esistenziale di Mahler, Armonia e Dissonanze."
--
Venerdì, 15 Luglio
Ore 20.00, Sala degli Specchi
Film: Homage to Henry Louis de La Grange
For the Love of Mahler: the inspired life of Henry-Louis de La Grange
Autore e regista: Jason Starr
(in lingua inglese)
--
Sabato, 16 Luglio
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Beethoven Orchester Bonn
Stefan Blunier, direttore
Gustav Mahler: Sinfonia n.9
37€ | 27€
--
Domenica, 17 Luglio
Matinée ore 11.00, Sala degli Specchi
Scene da un matrimonio. La crisi relazionale e la composizione della “Nona”.
Lettura delle lettere di Levico con l'accompagnameno dei "Moments Musicaux" di Sergej Rachmaninoff.
Sebastian Baur & Caroline Germany: voci recitanti
Maximilian Trebo: pianoforte
(in lingua tedesca)
15€ | 10€
Ore 16.00, Sala degli Specchi
Armonia e conflitti nel rapporto tra vita e opera
Dialogo filosofico tra Dr. Dr. Manfred Osten e Prof. Dr. Rüdiger Safranski
(in lingua tedesca con riassunto in lingua italiana)
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
KammerChor Saarbrücken
Georg Grün, direttore
Gustav Mahler (arrangiamenti di Clytus Gottwald):
Die zwei blauen Augen, Scheiden und Meiden, Ich bin der Welt abhanden gekommen,
Urlicht, Erinnerung, Es sungen drei Engel, Im Abendrot
Max Reger (per il 100° anniversario della morte): O Tod, wie bitter bist du, Drei Chöre op. 39
25€ | 15€
--
Lunedì, 18 Luglio
Ore 16.00, Sala degli Specchi
Mahler e Goethe
Conferenza dello studioso di Goethe e storico multidisciplinare Dr. Dr. Manfred Osten
(in lingua tedesca con traduzione)
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Cathy Krier, pianoforte
Leos Janáček: „Auf verwachsenem Pfade“ciclo per pianoforte (1911)
Maurice Ravel: Valses nobles et sentimentales (1911)
Alban Berg: Sonata per pianoforte op.1 (1907/1908)
Franz Schubert: “Wanderer-Fantasie” in do magg. op.15
25€ | 15€
--
Martedì, 19 Luglio
Ore 16.00, Sala degli Specchi
Dolce asprezza, aspra dolcezza – le tarde sonorità di Mahler.
Conferenza del compositore e teorico dell’avanguardia, Prof. Dieter Schnebel (Berlino)
(in lingua tedesca con traduzione)
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Arvo Volmer, direttore
Gustav Mahler?/Anton Bruckner?: Preludio Sinfonico (versione originale)
Bedrich Smetana: La Moldava, Poema Sinfonico
Gustav Mahler: Sinfonia n.1 (versione amburghese)
30€ | 20€
--
Mercoledì, 20 Luglio
Ore 16.00, Sala degli Specchi
a) Crisi – adulterio – nuovo inizio: la relazione di Alma Mahler con Walter Gropius e gli effetti sul matrimonio con Mahler
Conferenza PD Dr. Annemarie Jaeggi (Bauhaus-Archiv / Museum für Gestaltung Berlino)
b) Armonia e dissonanze nella Decima di Mahler e nei Lieder di Alma Mahler. Il carteggio di Alma Mahler con Walter Gropius come chiave per la comprensione
Conferenza Prof. Dr. Jörg Rothkamm (Università Tubinga)
(in lingua tedesca con traduzione)
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Concorso di composizione dell’Unione Artisti Sudtirolesi
Concerto con i finalisti con assegnazione dei premi
Windkraft – Kapelle für Neue Musik
Kasper de Roo, direttore
25€ | 15€
--
Giovedì, 21 Luglio
Ore 16.00, Sala degli Specchi
a) Musica & Emozioni: Il significato della musica dal punto di vista neurologico
Conferenza del ricercatore neurologico Prof. Dr. Stefan Koelsch, professor Psichologia biologica e musicale al cluster di eccellenza „Languages of Emotions“ presso la Freie Universität Berlin e presso l’università di Bergen – autore di numerose pubblicazioni nell’ambito neurologico („Brain & Music“, „Music and Emotions“ ecc.)
b) Le implicazioni neurobiologiche delle sensazioni emotive in musica
Comunicazione della Prof.ssa Proverbio Alice Mado (Università Bicocca, Milano)
(in lingua tedesca e italiana con traduzione)
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Aris Quartett
Joseph Haydn: Quartetto in sol minore op. 74/3
Max Reger: Quartetto in la maggiore op. 54/2
Felix Mendelssohn: Quartetto in fa minore op.80
25€ | 15€
--
Venerdì, 22 Luglio
Ore 16.00, Sala degli Specchi
Armonie e conflitti
Conferenza del filosofo e uomo politico Massimo Cacciari
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Polina Pasztircsak, soprano
ATOS Trio
Isabel Charisius, viola
Vítězslav Novak: Quartetto per pianoforte in DO minore op.7 (1894/1899)
Gustav Mahler: 5 Rückert-Lieder (arrangiamento per soprano e quartetto per piano)
Dmitri Sciostacovich: Suite romanza op. 127 per soprano e trio per piano
Dmitri Sciostacovich: Trio n. 2 in MI minore op. 67
25€ | 15€
--
Sabato, 23 Luglio
Ore 16.00, Sala degli Specchi
“Interrogatorio” morale-giuridico sulle „Le Ragioni di Alma“
Dialogo dell’ avvocato ed esperto Mahleriano Avv. Maurizio de Vecchi con l’autrice del libro “Le Ragioni di Alma”, Luisella Cassetta Giustinelli
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Jorge E. López
Progetto Guerra nelle DOLOMITI
Struttura onirica per design video con suono surround strumentale e concreto
10€
--
Domenica, 24 Luglio
Matinée, ore 11.00, Sala degli Specchi
I balletti di John Neumeier sulle sinfonie di Mahler, in particolare sulla Terza e sul “Purgatorio” dalla Decima: proiezione di filmati su grande schermo.
Un’esegesi con André Podschun, drammaturgo per molti anni di John Neumeier e attuale addetto ai concerti della Staatskapelle Dresden
(introduzione in lingua tedesca con sintesi in italiano)
In collaborazione con l'Associazione Gustav Mahler Mahler di Amburgo
Ore 16.00, Sala degli Specchi
I primi direttori d’orchestra di Mahler:
a) Willem Mengelberg, promotore di Mahler della prima ora.
Conferenza di Dr. Eveline Nikkels, Amsterdam
b) Bruno Walter – promotore di Mahler nel mondo.
Conferenza di Sybille Werner, New York
(in lingua tedesca con traduzione)
Ore 20.00, Sala degli Specchi
Film: Il canto della terra - La vita difficile di Gustav Mahler
Regia: Giorgio Grava
--
Giovedì, 28 Luglio
Ore 20.00, Sala Gustav Mahler
Accademia Gustav Mahler Bolzano
Diego Tosi, violino
Katrin Wundsam, mezzosoprano
Matthias Pintscher, direttore
Arnold Schönberg: „Begleitungsmusik zu einer Lichtspielscene“ op. 34
Matthias Pintscher: „Mar'eh“ per violino e orchestra
Gustav Mahler: „Ich bin der Welt abhanden gekommen“
Arnold Schönberg: Sinfonia da camera n.1
30€ | 20€
--
--
Concerto straordinario
Settimane musicali Gustav Mahler– Musica Estate Pusteria
Venerdì, 12 Agosto
Ore 16.00 Uhr, Sala degli Specchi
Prof. Dr. Susanne Rode-Breymann (Presidente della Scuola Superiore di Musica e Teatro Hannover)
Conferenza introduttiva alla Sinfonia n. 3 di Gustav Mahler
(in lingua tedesca)
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Ruth-Maria Nicolay, soprano drammatico
Orchestra e Coro dell’Accademia della Musica “Studienstiftung des Deutschen Volkes”
Coro di voci bianche della scuola musicale musica di Brunico e di Chiusa
Martin Wettges, direttore
Johannes Brahms: „Altrhapsodie“
Gustav Mahler: Sinfonia n.3
30€ | 20€
--
MOSTRE
Foyer, 1° piano
Il “girotondo” della Società Viennese tra militarismo ed erotismo prima della Grande Guerra nello specchio della satira. Il settimanale “Die Muskete” 1909-1910.
A cura di Hubert Stuppner
Foyer, 1° piano – saletta vicino alla Sala degli Specchi
A proposito della Prima Sinfonia di Gustav Mahler: autografi, lettere, documenti
A cura di Sybille Werner
--
ABO 3: 3 concerti a scelta al prezzo ridotto
Pacchetto settimanale: 16-22.07.2016= 105€
Mahler ABO: 16.-28.07.2016= 170€
--
Prezzo ridotto per giovani sotto i 18 anni, studenti muniti di tessera, persone sopra i 65 anni e per persone che acquistano un biglietto per 3 concerti nell’ambito delle Settimane Musicali Gustav Mahler.
Ultimo aggiornamento: aprile 2016Responsabile parte musicale: Josef Lanz
Responsabile parte scientifica: Hubert Stuppner
--