Settimane Musicali Gustav Mahler 2017
15 luglio – 4 agosto 2017
Circolo di conferenze:
Dialoghi mahleriani
--
Concerto d'apertura
Sabato, 15 luglio
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Lisa Larsson, soprano
Württembergische Philharmonie
Ola Rudner, direttore
Franz Schubert: ouverture „Die Zauberharfe“
Alban Berg: da „Sieben frühe Lieder“
Gustav Mahler: da „Des Knaben Wunderhorn"
Gustav Mahler: Sinfonia n. 4 in SOL magg.
37€ | 27€
--
Domenica, 16 luglio
Ore 17.00, Foyer 1°piano
Vernissage della mostra: Gotthard Bonell
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Yulianna Avdeeva, pianoforte
Frederic Chopin:
Nocturne in do diesis min., Nocturne in mi bemolle magg., op. 5572, Fantaisie in FA min., op. 49,
Ballade n. 2 in FA magg., op. 38 ; 4 mazurche, op. 7, Polonaise in LA magg., op. 53
Franz Liszt:
La lugubre gondola, Unstern! Sinistre, disastro, per pianoforte S.208
R W Venezia S201, Sonata per pianoforte SI min., S.178
25€ | 15€
--
Lunedì, 17 luglio
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Vokalensemble Voces 8
Passioni: Estremi umani e musicali
Musiche di William Byrd, Claudio Monteverdi, Jimm Van Heusen, Otis Blackwell, Harold Arlen, Ben Folds,
Thomas Morley, John Tavener, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Sergei Rachmaninov, Ola Gjeilo, John Dowland,
Trad. Spiritual, Claude Schoenberg, Andrew Lloyd-Webber, Jerome Kern, Duke Ellington
25€ | 15€
Ore 21.00, Sala degli Specchi
Ensemble airborne extended
Musiche di giovani compositori sudtirolesi:
Alexander Kaiser, Hannes Kerschbaumer, Manuel Zwerger, Mathias Schmidhammer, Konrad Tavella, Manuela Kerer
15€
--
Martedì, 18. luglio
Ore 15.30, Sala degli Specchi
Il Canto della Terra alla luce della storia interpretativa
Conferenza di Christian Utz (Musicologo, Kunstuniversität Graz/ Univ. Wien)
Ore 16.45, Sala degli Specchi
Esotismo nel modernismo viennese
Conferenza di Peter Stachel (Storico culturale, Österreichische Akademie der Wissenschaften)
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Armida Quartett
Arnold Schönberg: Quartetto per archi in RE magg. (1897)
Jörg Widmann: Quartetto per archi n. 3 „Jagdquartett“
Felix Mendelssohn: Quartetto per archi in FA min., op. 80
25€ | 15€
--
Mercoldì, 19 luglio
Ore 15.30, Sala degli Specchi
La lirica cinese
Conferenza di Giovanni Vitiello (Sinologo/Università di Napoli l’Orientale)
Ore 16.45, Sala degli Specchi
Le esperienze dolomitiche di Gustav Mahler e Il Canto della Terra
Conferenza di Milijana Pavlovic (Musicologa, Univ. Innsbruck)
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Lockenhaus on Tour
Duo Aleksandar Madžar (sostituisce Alexander Lonquich) / Nicolas Altstaedt
Claude Debussy: Sonata per violoncello e pianoforte in re min.
Nadia Boulanger: Tre brani per violoncello e pianoforte
Benjamin Britten: Sonata per violoncello e pianoforte in do magg., op.65
Johannes Brahms: Sonata n.2 per violoncello e pianoforte in fa magg., op.99
25€ | 15€
--
Giovedì, 20 luglio
Ore 15.30, Sala degli Specchi
Alterità nella letteratura del modernismo viennese
Conferenza di Hildegard Kernmayer (Germanista, Univ. Graz)
Ore 16.45, Sala degli Specchi
Alterità nel Canto della Terra
Conferenza di Federico Celestini (Musicologo, Univ. Innsbruck)
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Serata liederistica
Hanno-Müller Brachmann, basso-baritono
(sostituisce Benjamin Appl)
Malcolm Martineau, pianoforte
Il riflesso dell’infanzia – Omaggio alla gioventù
Lieder di Franz Schubert, Robert Schumann, Gustav Mahler
25€ | 15€
--
Venerdì, 21 luglio
Escursione: Percorsi Mahleriani (Milijana Pavlovic)
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Lockenhaus on Tour
Aleksandar Madžar, pianoforte
(sostituisce Alexander Lonquich)
Barnabas Kelemen, violino
Nicolas Altstaedt, violoncello
Ludwig van Beethoven: Trio in mi bemolle magg., op. 70 n. 2
Zoltan Kodaly: Duo per violoncello e violino op. 7
Alban Berg: Sonata per pianoforte op.1
Maurice Ravel: Trio la min. per violino, violoncello e pianoforte (1914)
25€ | 15€
--
Sabato, 22 luglio
Ore 18.00, Sala Gustav Mahler
Stefanie Irányi, mezzosoprano
(sostituisce Ingeborg Danz)
Maximilian Schmitt, tenore
Orchestra Filarmonica della Fenice
Markus Stenz, direttore
Richard Wagner: Preludio - Musica di Trasformazione da "Parsifal"
Gustav Mahler: Das Lied von der Erde
37€/27€
--
Martedì, 25 luglio
Ore 20.30 Uhr, Sala Gustav Mahler
Haydn Chamber Ensemble
Joseph Haydn: Trio in sol magg., Hob. XV:25
Manuela Kerer: „Bestie infernali !“ (2016, prima assoluta italiana)
Anton Dvòrák: Trio in fa minore, op.65
25€ | 15€
--
Giovedì, 27 luglio
Ore 20.30, Sala Gustav Mahler
Accademia Gustav Mahler Bolzano
Olivier Messiaen: Quatuor pour la fin du temps (1941)
Bela Bartók : Divertimento per orchestra d'archi (1939)
30€ | 20€
--
--
Concerti in collaborazione: Settimane Musicali Gustav Mahler e Musica Estate Pusteria
Domenica, 30 luglio
Ore 20.30, Sala Gustav Mahler
Concerto con le bande musicali di Dobbiaco e di Funes
Florian Pedarnig: „Beim Mahlerhäusl“
Franz Lehar: Gold und Silber
Gustav Holst: Second Suite
Thomas Doss: Die Farben von Tali
Gustav Mahler: Adagio del 6° movimento della Sinfonia n. 3
15€
--
Venerdì, 4 agosto
Ore 20.30, Sala Gustav Mahler
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
George Jackson, direttore
Ludwig van Beethoven: Egmont-Ouverture
Franz Schubert: Rosamunde, D 797: Entr'acte
Otto Nicolai: Die lustigen Weiber von Windsor: Ouverture
Felix Mendelssohn-Bartholdy: Sinfonia n. 3 op.56 „Schottische"
30€ | 20€
--
MOSTRE
Foyer, 1° piano
Gotthard Bonell „.........Und Welt , und Traum!......"
1° piano
Mostra sul „Das Lied von der Erde“ di Gustav Mahler - autografi, lettere, documenti
(realizzata dagli studenti di musicologia delle Università di Bolzano, Trento e Innsbruck, sotto la direzione di Sybille Werner e Milijana Pavlovic)
> Download: Mostra: "Il canto della terra"
--
ABO 3: 3 concerti a scelta al prezzo ridotto
ABO Settimanale: 17.-21.07.2017= 55€ (6 concerti)
Mahler ABO: 15.07.-04.08.2017= 155€ (tutti concerti)
--
Prezzo ridotto per giovani sotto i 18 anni, studenti muniti di tessera, persone sopra i 65 anni e per persone che acquistano un biglietto per 3 concerti nell’ambito delle Settimane Musicali Gustav Mahler.
Direttore artistico: Josef Lanz
Download volantino
Download manifesto